Privacy minori

Inviata da Jacques. 29 apr 2024

Gentilissimi Avvocati,
la mia ex moglie pubblica sulle proprie pagine social le foto di nostro figlio, da quando ha l'età di 4 anni e mezzo ad oggi (mio figlio ha più 8 anni), senza aver mai chiesto il consenso. Posso procedere legalmente - ambito civile o penale? - anche se non c'è stato ad oggi sul punto nessun pronunciamento normativo del Giudice? In altri termini: la condotta è passibile di azione legale avversa anche solo perché il consenso del padre non è mai stato richiesto?

Anticipatamente grazie per la Vostra attenzione.

Risposta inviata

A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo

C’è stato un errore

Per favore, provaci di nuovo più tardi.

Miglior risposta

Egregio Signor Jacques,
il Regolamento europeo della privacy ( considerando n.38 Reg.UE 679/2016) dispone che " i minori meritano una specifica protezione relativamente ai loro dati personali in quanto possono essere meno consapevoli dei rischi, delle conseguenze e delle misure di salvaguardia interessate nonchè dei loro diritti in relazione al trattamento dei dati personali (....)" e l'art.8 del Regolamento come attuato dal nostro ordinamento, all'art 2 quinques d.lgs.n.101/2018, dispone che sia lecito il trattamento personale delle immagine del minore di età inferiore dei 14 anni e quindi anche delle immagini via social, se il consenso viene dato da chi esercita la responsabilità genitoriale e quindi in caso di separazione/divorzio, se non c'è il consenso di entrambi i genitori, l'altro genitore può esperire l'azione civile nei confronti del genitore che ha postato le immagini del figlio senza il suo consenso.
In ogni caso si trovano alcuni provvedimenti di Tribunali di merito che hanno liquidato anche somme risarcitorie per lo " sharenting".
Cordiali saluti

Avv. Emanuela Pesce Avvocato a Milano

558 Risposte

195 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

Buongiorno,se vi è affido congiunto può esperire azioni legali;se non congiunto anche ma solo per far ammonire la madre.Cordualmente,avv.Alfredo Guarino Napoli

Avv. Alfredo Guarino Avvocato a Napoli

4440 Risposte

1636 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

Esponi il tuo caso ai nostri avvocati

Invia la tua richiesta in forma anonima e riceverai orientamento legale in 48h.

50 QANDA_form_question_details_hint

La tua domanda e le relative risposte verranno pubblicate sul portale. Questo servizio è gratuito e non sostituisce una seduta psicologica.

Manderemo la tua domanda ai nostri esperti nel tema che si offriranno di occuparsi del tuo caso.

Il prezzo delle consulenza non è gratuito e sarà soggetto alle tariffe dei professionisti.

Il prezzo delle consulenza non è gratuito e sarà soggetto alle tariffe dei professionisti.

Introduci un nickname per mantenere l'anonimato

La tua domanda è in fase di revisione

Ti avvisaremo per e-mail non appena verrà pubblicata

QANDA_form_question_already_exists_ttl

QANDA_form_question_already_exists_txt

avvocati 9250

avvocati

domande 18900

domande

Risposte 46200

Risposte