Accollo mutuo cointestato
Salve, la situazione per cui richiedo informazioni è la seguente: mio padre e la sua ex compagna (convivente) hanno acquistato un immobile nel 2008 del valore di 175000€., hanno messo 30000€. a testa di capitale proprio e hanno mutuato il restante con tasso variabile. Per 6 anni, fino al 2014, quando si sono lasciati e la compagna si è trasferita altrove, hanno pagato ognuno la sua metà, dal 2014 in poi mio padre essendo rimasto da solo, ha pagato la rata intera del mutuo mensilmente fino ad oggi, momento in cui hanno finalmente deciso di eliminare la ex compagna dall' intestazione del mutuo con mio padre che si accollerebbe il restante importo (62000€. Circa). La banca mutuante non ha accettato l' accollo liberatorio perché la pensione di mio padre risulta troppo bassa e neanche inserendo mia zia da garante ha dato esito positivo. Volevo chiedere quale iter consigliate di seguire per eliminare l'intestatario (compagna) dal mutuo e quanto essa possa richiedere come quota per la vendita della sua parte di proprietà, se per esempio si fossero accordati per 48000€. (cioè il totale dell' importo investito dalla compagna tra acconto e metà delle rate nei 6 anni di convivenza) la sua parte restante del mutuo, cioè 31000€. circa andrebbe decurtata dall' importo accordato dato che mio padre si accollerebbe tutto il restante da versare 62000€.) come detto sopra? Ho provato ad essere più esauriente possibile. Ringrazio anticipatamente per la Vostra disponibilità.
Andrea