adhd

Inviata da Annina. 13 gen 2025

Ho deciso di inviare lettera di separazione a mio marito, abbiamo un bambino di nove anni oppositivo verso il padre che soffre di ADHD. Viviamo in affitto e io ho già trovato un' abitazione dove andrò a vivere dopo l'invio della lettera. Lui può opporsi e impedirmi di andare via anche se la convivenza è insostenibile?

Risposta inviata

A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo

C’è stato un errore

Per favore, provaci di nuovo più tardi.

Miglior risposta

Buongiorno Signora,
premesso che Lei è libera di trasferirsi quando vuole, quando ci sono di mezzo dei minori entra in gioco la tutela dell’interesse superiore del minore, che è il principio cardine in tutte le questioni che coinvolgono i figli. La decisione di trasferirsi con il figlio deve essere valutata tenendo conto delle seguenti considerazioni:
1. Se il trasferimento è giustificato dal benessere del figlio (ad esempio, per garantirgli un ambiente più sereno), la madre può spostarsi con lui, purché questo non comprometta il diritto del padre a mantenere un rapporto significativo con il figlio.
2. Se il marito si oppone al trasferimento del figlio, potrebbe essere necessario rivolgersi al giudice per ottenere l’autorizzazione a trasferirsi con il minore. Il giudice valuterà se lo spostamento è nell’interesse del bambino.
Pertanto, Il padre può opporsi esclusivamente per quanto riguarda il figlio.
Comunque la questione andrebbe approfondita in quando ci sono diversi aspetti da chiarire.

Restando a disposizione, molto cordialmente saluto.
Avv. Fabio Casaburo

Studio Legale Casaburo Avv. Fabio Casaburo Avvocato a Torino

406 Risposte

168 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

Esponi il tuo caso ai nostri avvocati

Invia la tua richiesta in forma anonima e riceverai orientamento legale in 48h.

50 QANDA_form_question_details_hint

La tua domanda e le relative risposte verranno pubblicate sul portale. Questo servizio è gratuito e non sostituisce una seduta psicologica.

Manderemo la tua domanda ai nostri esperti nel tema che si offriranno di occuparsi del tuo caso.

Il prezzo delle consulenza non è gratuito e sarà soggetto alle tariffe dei professionisti.

Il prezzo delle consulenza non è gratuito e sarà soggetto alle tariffe dei professionisti.

Introduci un nickname per mantenere l'anonimato

La tua domanda è in fase di revisione

Ti avvisaremo per e-mail non appena verrà pubblicata

Questa domanda esiste già

Per favore, cerca tra le domande esistenti per conoscere la risposta

avvocati 9250

avvocati

domande 20050

domande

Risposte 47150

Risposte