Ho la tutela esclusiva di mio figlio. Il padre non ha mai provveduto al mantenimento e mentre prima aveva una frequentazione con il bimbo di circa una volta al mese,da sei mesi non lo vediamo né sentiamo più. Posso togliere la responsabilità genitoriale al padre? Posso farlo senza dover ricorrere ad un avvocato? Dovendo io provvedere al mantenimento del bimbo da sola da dodici anni e mezzo non so se riuscirei a permettermi le spese legali.
Risposta inviata
A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo
C’è stato un errore
Per favore, provaci di nuovo più tardi.
Miglior risposta
Questa risposta è stata utile per 1 persone
"Senza ricorrere a un avvocato" non è possibile se l'iniziativa parte da lei e non d'ufficio dal Tribunale per i Minorenni. Se ne ricorrono i presupposti può usufruire del Patrocinio a Spese dello Stato, come qualsiasi avvocato le potrà spiegare.
Avv Matteo Rondina
Buongiorno Signora,
la condotta del padre, così come da lei descritta (assenza prolungata, mancato mantenimento e disinteresse affettivo), sembra integrare i presupposti per richiedere la decadenza dalla responsabilità genitoriale, poiché l’abbandono morale e materiale del minore è considerato dalla legge altamente lesivo per il suo benessere. Tuttavia, la decadenza non può essere disposta d’ufficio, ma richiede l’avvio di un procedimento dinanzi al Tribunale per i Minorenni competente, con l’assistenza obbligatoria di un avvocato.
In aggiunta, le ricordo che il padre ha l’obbligo di contribuire al mantenimento del figlio, come previsto dagli artt. 147 e 315-bis c.c.. La sua assenza non lo esonera da tale dovere, e lei può valutare di intraprendere due azioni:
1. Richiedere un decreto ingiuntivo per il recupero delle somme non versate;
2. Presentare una denuncia per violazione dell’obbligo di assistenza familiare ai sensi dell’art. 570 c.p., fattispecie che costituisce reato.
Restando a disposizione, molto cordialmente saluto.
Avv. Fabio Casaburo
Buongiorno,non può procedere senza un avvocato;l'assenza da sei mesi non è sufficiente per la perdita della responsabilità genitoriale ma il mancato mantenimento da dodici anni sì. Per i costi della procedura si può certamente venirLe incontro. Cordialmente avv.Alfredo Guarino
Buongiorno, senza dubbio la condotta del padre può essere motivo di decadenza dalla responsanbilità genitoriale, ma la può pronunciare solo un giudice: pertanto, è inevitabile rivolgersi a un avvocato.