Appropriazione in debita

Inviata da Federica. 7 dic 2017 Diffida

Mia nonna aveva un conto cointestato con mio zio, inseguito ad ictus, e impossibilitata a prelevare denaro, e soprattutto assistitita in una casa di cura convenzionata asl, dopo la morte abbiamo scoperto dai contu bancari che sono spariti 90 mila euro,prelevati con costanza a grandi cifre settimanali...ora chiedo se ci sono gli estremi per una denuncia per appropriazione indebita...grazie

Risposta inviata

A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo

C’è stato un errore

Per favore, provaci di nuovo più tardi.

Miglior risposta

Gentile Federica,si dovrebbe esaminare come e a chi sono pervenute le somme e quali erano le esigenze di Sua nonna:presumibilmente vi sono responsabilita' sia civili che penali.Esaminando meglio la questione,posso fornirLe ulteriori indicazioni.CordialmenteAvv.AlfredoGuarinoNapoli

Avv. Alfredo Guarino Avvocato a Napoli

4656 Risposte

1766 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

Buongiorno. Se il conto era cointestato intanto vi è una presunzione che solo il 50% fosse riferibile a sua nonna. Riguardo a questo deve essere richiesto alla banca la visione di tutte le movimentazioni sul conto e sulla base di queste valutare le eventuali azioni da intraprendere.
Resto a disposizione per ogni chiarimento.
Cordiali saluti
Avv. Rinaldo Neri

Avv. Rinaldo Neri Avvocato a San Giovanni Valdarno

18 Risposte

4 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

Salve prima di sporgere una denuncia accerterei attraverso la documentazione bancaria a favore di chi siano state prelevate le somme dal conto corrente. Domandate alla banca la copia della documentazione contabile

Avv. Antonio Cesarini Avvocato a Bergamo

1350 Risposte

577 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

Avvocati specializzati in Diffida

Vedere più avvocati specializzati in Diffida

Esponi il tuo caso ai nostri avvocati

Invia la tua richiesta in forma anonima e riceverai orientamento legale in 48h.

La tua domanda è in fase di revisione

Ti avvisaremo per e-mail non appena verrà pubblicata

Questa domanda esiste già

Per favore, cerca tra le domande esistenti per conoscere la risposta

avvocati 9300

avvocati

domande 20050

domande

Risposte 47150

Risposte