Atti affetti da vizio formale

Inviata da Luciano. 23 mar 2016

Gli atti affetti da vizio formale, o di notifica (errato indirizzo, etc), con la sottoscrizione di un piano di rientro con Equitalia (per rischio di danno grave e irreparabile) con apposizione, nell'istanza, della clausola "con riserva di impugnazione", sana gli atti nulli o annullabili? La clausola implica il NON riconoscimento del debito? La clausola "con riserva di impugnazione" neutralizza l'effetto interruttivo della prescrizione determinato dal piano di rientro? Grazie!

Risposta inviata

A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo

C’è stato un errore

Per favore, provaci di nuovo più tardi.

Miglior risposta

Buona sera,
qualora il vizio formale cui Lei si riferisce riguardi la notifica, la sottoscrizione di un piano di rientro che contempli gli importi indicati nella cartella medesima ne sana eventuali irregolarità.
La conclusione di un piano di rientro presuppone un accordo tra le parti sulla entità e sussistenza del debito, quindi una clausola di riserva d’impugnazione non avrebbe valore.
Il termine di prescrizione decorre nuovamente dall’accordo.

Avv. Cesare D'annunzio Avvocato a Vasto

1 Risposta

1 voto positivo

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

Esponi il tuo caso ai nostri avvocati

Invia la tua richiesta in forma anonima e riceverai orientamento legale in 48h.

La tua domanda è in fase di revisione

Ti avvisaremo per e-mail non appena verrà pubblicata

Questa domanda esiste già

Per favore, cerca tra le domande esistenti per conoscere la risposta

avvocati 9300

avvocati

domande 20050

domande

Risposte 47150

Risposte