Attribuzione spese pulizie condominiali

Inviata da chiara99. 28 gen 2025 Diritto condominiale

premessa: io e il mio ragazzo siamo inquilini in un condominio in cui è stato stabilito già da qualche anno che le pulizie degli spazi comuni venissero effettuate, a turni, dai condomini. Durante lo scorso anno ci sono pervenute alcune lamentele perché, a dire degli altri condomini, non avremmo rispettato le modalità e la cadenza previste per le pulizie. Qualche giorno fa ci siam ritrovati nella cassetta della posta una lettera dell’amministratrice di condominio in cui ci viene notificato che durante l’ultima assemblea condominiale è stato deciso che le pulizie che, per i tre mesi di pulizia che sarebbero spettati a noi, è stata ingaggiata una ditta esterna scelta da loro e le spese verranno interamente addebitate a noi. La mia domanda è: è lecito che facciano una cosa del genere senza neanche darci il diritto di partecipare all’assemblea, senza un preavviso, scegliendo loro la ditta senza darci la possibilità di cercarne una che sia più alla nostra portata (considerando che la spesa sarebbe, peraltro, abbastanza onerosa)?

Risposta inviata

A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo

C’è stato un errore

Per favore, provaci di nuovo più tardi.

Miglior risposta

Buongiorno,
la decisione dell'assemblea condominiale di addebitare interamente a Lei e al Suo ragazzo il costo delle pulizie senza previa comunicazione, senza possibilità di partecipare all'assemblea e senza darvi la facoltà di scegliere una ditta di Vostro gradimento, presenta diversi profili di illegittimità. Ai sensi dell'art. 1136 c.c., le deliberazioni dell'assemblea condominiale sono valide solo se l'assemblea è stata regolarmente convocata e se tutti i condomini hanno avuto la possibilità di partecipare. Se non siete stati convocati, la delibera potrebbe essere impugnata per violazione del diritto di partecipazione.
In sintesi, la decisione dell’assemblea condominiale appare potenzialmente illegittima per difetto di convocazione, violazione dei criteri di ripartizione delle spese e per l'imposizione di una ditta scelta unilateralmente.
Vi consiglio, pertanto, di procedere con una diffida diretta all'amministatore di condominio e, se necessario, con l’impugnazione della delibera per ottenere l'annullamento della spesa a Vostro carico.

Restando a disposizione, molto cordialmente saluto.
Avv. Fabio Casaburo

Studio Legale Casaburo Avv. Fabio Casaburo Avvocato a Torino

406 Risposte

170 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

Avvocati specializzati in Diritto condominiale

Vedere più avvocati specializzati in Diritto condominiale

Esponi il tuo caso ai nostri avvocati

Invia la tua richiesta in forma anonima e riceverai orientamento legale in 48h.

50 QANDA_form_question_details_hint

La tua domanda e le relative risposte verranno pubblicate sul portale. Questo servizio è gratuito e non sostituisce una seduta psicologica.

Manderemo la tua domanda ai nostri esperti nel tema che si offriranno di occuparsi del tuo caso.

Il prezzo delle consulenza non è gratuito e sarà soggetto alle tariffe dei professionisti.

Il prezzo delle consulenza non è gratuito e sarà soggetto alle tariffe dei professionisti.

Introduci un nickname per mantenere l'anonimato

La tua domanda è in fase di revisione

Ti avvisaremo per e-mail non appena verrà pubblicata

Questa domanda esiste già

Per favore, cerca tra le domande esistenti per conoscere la risposta

avvocati 9250

avvocati

domande 20050

domande

Risposte 47150

Risposte