Buongiorno, sono sposato da circa 20 anni regime di comunione

Inviata da MV. 17 set 2022 Eredità

Nel 2018 ho ereditato il 50 per cento della casa dei miei genitori, e so che tale eredità non cade in comunione in caso di separazione. Qualora decidessi di acquistare l altro 50 per cento da mio fratello con soldi miei, tale acquisto cadrebbe in comunione nel caso che dopo mi separassi? Grazie

Risposta inviata

A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo

C’è stato un errore

Per favore, provaci di nuovo più tardi.

Miglior risposta

Si tale acquisto ricadrebbe in comunione. Prima di effettuarlo o anche contestualmente dovrebbe optare per il regime della separazione se sua moglie è d'accordo.
Avv. Matteo Rondina

Avv. Matteo Rondina Avvocato a Fano

946 Risposte

308 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

IL 50% acquistato ricadrebbe nella comunione.
Avv. Sergio Luigi Gianello Genova

Studio Legale Gianello Avvocato a Genova

42 Risposte

15 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

Sì, cadrebbe nella comunione dei beni,salvo espresso esonero nell'atto o separazione dei beni prima dell'atto.Cordialmente,avv.Alfredo Guarino Napoli

Avv. Alfredo Guarino Avvocato a Napoli

4656 Risposte

1762 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

Avvocati specializzati in Eredità

Vedere più avvocati specializzati in Eredità

Esponi il tuo caso ai nostri avvocati

Invia la tua richiesta in forma anonima e riceverai orientamento legale in 48h.

La tua domanda è in fase di revisione

Ti avvisaremo per e-mail non appena verrà pubblicata

Questa domanda esiste già

Per favore, cerca tra le domande esistenti per conoscere la risposta

avvocati 9300

avvocati

domande 20050

domande

Risposte 47150

Risposte