Cagnolino investito

Inviata da Mareth. 25 ago 2016 Risarcimento danni

Gentili avvocati due settimane fa il mio cane è stato investito mentre lo portavo a passeggio munito di guinzaglio. Il proprietario dell'auto mi ha accompagnata a casa (l'incidente è accaduto in una stradina tra i campi). Io mi sono preoccupata solo del mio cane e non ho sporto nessuna denuncia anche perchè conosco il proprietario dell'auto. Questo non si è più fatto vedere effettivamente le spese che sto sostenendo non sono indifferenti ed ora che il mio cagnolino sta meglio molti amici iniziano a farmi notare che ho sbagliato a non denunciare subito l'accaduto. È vero che potrei ancora richiedere un suporto economico al conducente anche tramite assicurazione? Faccio presente che l'interessato non è molto affidabile e temo ritorsioni se procedo per altre vie. Grazie Gaia

Risposta inviata

A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo

C’è stato un errore

Per favore, provaci di nuovo più tardi.

Miglior risposta

Ci mancherebbe, assicurazione o no Lei ha diritto al rimborso delle spese mediche che affrontate per curare il suo cagnolino. Può rinunciare al risarcimento dei danni , dato che l'investimento è stato involontario, ma non alle spese! Il mio studio è a Sua disposizione per ottenere il dovuto.
Cordiali saluti.
Avv. Giovanni Bonomo

Avv. Giovanni Bonomo Avvocato a Milano

196 Risposte

147 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

Buongiorno, ritengo che lei abbia diritto ad avere il risarcimento per le spese vive che sta affrontando per curare il suo cagnolino. Il mio studio si occupa di queste pratiche di risarcimento danni, mi contatti senza alcun impegno. Cordiali saluti avv Michela parzani

Studio legale Avv. Parzani Michela Avvocato a Chiari

210 Risposte

201 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

Gentile signora,
le comunico che e' possibile richiedere tempestivamente il risarcimento dei danni patrimoniali causati al suo cane nei confronti del proprietario del veicolo investitore o nei confronti della compagnia di assicurazione.
Inoltre lei può' richiedere il risarcimento dei danni morali indiretti, causati dalle sofferenze riportate a seguito del sinistro.
Il mio studio è' a Sua disposizione per l'attività' stragiudiziale e giudiziale.
Cordiali saluti.
Avv. Elettra Certo

Studio Legale Avv. Elettra Certo Avvocato a Roma

17 Risposte

5 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

Certo signora che lei ne ha diritto ... Potrebbe privare direttamente nei confronti del danneggiato e se è sempre in tempo per il tramite della assicurazione ... si rivolga comunque ad un legale della zona .

Studio Legale Avv. Daniela Bilotti Avvocato a Livorno

96 Risposte

54 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

Prima di sentenziare in merito al diritto o meno al rimborso spese, occorre capire la dinamica dell'investimento.
Non è infrequente infatti che siano proprio i padroni dei cani a dover invece pagare i cocci alle auto.
Verificata la responsabilità dell'investitore, procederei poi assolutamente alla richiesta danni, anche senza il consenso (che comunque sarebbe importante) del responsabile.
Cordiali saluti
Avv. Sergio Conti

Studio legale avv. Sergio Conti​ Avvocato a Lucca

34 Risposte

62 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

Avvocati specializzati in Risarcimento danni

Vedere più avvocati specializzati in Risarcimento danni

Esponi il tuo caso ai nostri avvocati

Invia la tua richiesta in forma anonima e riceverai orientamento legale in 48h.

La tua domanda è in fase di revisione

Ti avvisaremo per e-mail non appena verrà pubblicata

Questa domanda esiste già

Per favore, cerca tra le domande esistenti per conoscere la risposta

avvocati 9300

avvocati

domande 20050

domande

Risposte 47150

Risposte