Carta Findomestic revolving

Inviata da Manuela. 26 mar 2018

Buongiorno, dal 2015 ho smesso di pagare una carta Revolving Findomestic, il tasso d'interesse mi sembrava molto alto.
Mi sono rivolta alla Codacons per esser aiutata a chiudere la situazione, ma non ci sono riusciti
Naturalmente la mia pratica gira tra le mani di vari recuperi crediti.
Ho provato ad affidarmi ad un avvocato, il quale riuscendo a trattare, il recupero crediti vuole trattare a modo loro, chiedendomi il rientro di 3.000€ ( il mio debito è di 5.000) in 3 rate
Difficilissimo accontentarli
Sto pagando il mutuo della casa, oltre ad dover affrontare le normali spese mensili.
Io vorrei chiudere questa situazione, ma con rate ragionevoli, cosa posso fare?
Posso farmi un decreto ingiuntivo?
e se si, Dopo quanto tempo ?
Grazie

Risposta inviata

A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo

C’è stato un errore

Per favore, provaci di nuovo più tardi.

Miglior risposta

Purtroppo si possono fare un decreto ingiuntivo.
Io proverei prima a fare una perizia sulle condizioni applicate al finanziamento per verificare se vi siano.interessi usurari e/o anatocismo.
Qualora infatti così fosse si potrebbe chiedere la nullità e/o annullamento del contratto stipulato con la Findomestic.
Cordiali saluti.
Avv Lavinia Misuraca

STUDIO AVV. LAVINIA MISURACA Avvocato a Modena

70 Risposte

29 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

Esponi il tuo caso ai nostri avvocati

Invia la tua richiesta in forma anonima e riceverai orientamento legale in 48h.

La tua domanda è in fase di revisione

Ti avvisaremo per e-mail non appena verrà pubblicata

Questa domanda esiste già

Per favore, cerca tra le domande esistenti per conoscere la risposta

avvocati 9300

avvocati

domande 20050

domande

Risposte 47150

Risposte