Chi deve riparare il tetto?
Abitiamo in un appartamento da 10 anni con regolare contratto di locazione, il tetto è mezzo scassato e filtra acqua. A chi tocca la riparazione visto che stiamo li da tanti anni....
Abitiamo in un appartamento da 10 anni con regolare contratto di locazione, il tetto è mezzo scassato e filtra acqua. A chi tocca la riparazione visto che stiamo li da tanti anni....
Risposta inviata
A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo
C’è stato un errore
Per favore, provaci di nuovo più tardi.
Deve farsi luogo all'art. 1576 codice civile, il quale dispone: "Il locatore deve eseguire, durante la locazione, tutte le riparazioni necessarie , eccettuate quelle di piccola manutenzione che sono a carico del conduttore".
A disposizione per assisterLa.
Cordialità
Avv. M.F. Tenuta
Ti è stata utile?
Grazie per la tua valutazione!
Buongiorno,
è sicuramente il proprietario che deve farsi carico di tali spese, da ritenersi straordinarie.
A disposizione.
Cordiali saluti
avv. Antonio Ruspaggiari
Ti è stata utile?
Grazie per la tua valutazione!
Il proprietario è tenuto alla riparazione perché è una spesa straordinaria, a meno che nel contratto abbiate assunto voi questo onere.
Ti è stata utile?
Grazie per la tua valutazione!
Buongiorno,
Si tratta di manutenzione straordinaria, che spetta al proprietario dell'appartamento.
Le consiglio di rivolgersi ad un legale per diffidare il padrone di causa ad effettuare le necessarie riparazioni.
Se desidera assistenza può contattarmi presso i recapiti del mio studio reperibili su google digitando Avv. Lucilla Navarra o sull'albo degli avvocati di Roma, anch'esso reperibile su google.
Cordiali Saluti
Avv. Lucilla Navarra
Ti è stata utile?
Grazie per la tua valutazione!
Gentile Noel,
la situazione da Lei descritta rientra nella manutenzione straordinaria che spetta al proprietario dell'immobile.
Le consiglio di contattare un legale per diffidare il padrone di casa ad intervenire prontamente.
Rimango a Sua disposizione per eventuale assistenza e chiarimenti.
Cordiali saluti
Avv. Enrico Lo Presti
Ti è stata utile?
Grazie per la tua valutazione!
Si tratta di una riparazione straordinaria.
Chieda al Suo locatore di farsene carico.
Cordiali Saluti
Avv. Riccardo Galli
Ti è stata utile?
Grazie per la tua valutazione!
Buonasera,
come già anticipato dai colleghi, trattasi di manutenzione straordinaria, che spetta al proprietario.
Le consiglio di richiedere a quest'ultimo per iscritto di provvedere ai necessari ed urgenti lavori attesa la presenza di perdita dal tetto.
A disposizione per chiarimenti e assistenza.
Cordiali saluti
avv. Filippo De Luca
Ti è stata utile?
Grazie per la tua valutazione!
La manutenzione straordinaria come nel caso di specie tocca al proprietario.
Cordiali saluti
Avv Francesca Cardini
Ti è stata utile?
Grazie per la tua valutazione!
Gentilissima Noel,
si tratta di spesa di manutenzione straordinaria e, quindi e' a carico del proprietario.
Le consiglio di scrivere al proprietario, magari per il tramite di un Avvocato, contestando l'esigenza urgente di riparare il tetto.
A Sua disposizione per assistenza.
Cordialmente.
Avv.Silvia Parrini (FORO DI PISA)
Ti è stata utile?
Grazie per la tua valutazione!
Buongiorno
Trattasi di manutenzione straordinaria e strutturale che spetta al proprietario
Cordiali saluti
Avv Annamaria Vizzolesi
Ti è stata utile?
Grazie per la tua valutazione!
Dipende dal contratto di locazione che avete.
In linea teorica essendo una riparazione strutturale toccherebbe al proprietario.
Se eventualmente la situazione è insostenibile potrebbe valutare di procedere direttamente lei alla riparazione previa comunicazione al proprietario e facendo salvo l'eventuale recupero.
Ti è stata utile?
Grazie per la tua valutazione!
Invia la tua richiesta in forma anonima e riceverai orientamento legale in 48h.
avvocati
domande
Risposte