Chi provvede alla manutenzione del muro al confine

Inviata da max. 4 dic 2024

Buongiorno
Comincio con la descrizione dell'ambiente per poi arrivare al motivo del contendere:
Mappa vista dall’alto
> vedi un quadrato che definisce i muri perimetrali della mia casa, alla sinistra a distanza di circa 3,5 metri un altro quadrato, allineato con il primo, che definisce i muri perimetrali della casa del mio vicino
> fra le due case vedremo come un corridoio che è sulla mia proprietà e che utilizzo come parcheggio
> i muri delle due proprietà, quelli prospicienti l’uno all’altro, che delimitano il corridoio, sono ambedue senza aperture, (no finestre, no porte)
> chiamiamo “A “ il muro della casa del mio vicino, quello che è al confine della mia proprietà e che si affaccia sull’area che utilizzo come area di parcheggio.
Questione legale: chi deve provvedere alla manutenzione della parete “A” in particolare per quanto riguarda la preparazione preliminare e l’imbiancatura della parete esterna.

Risposta inviata

A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo

C’è stato un errore

Per favore, provaci di nuovo più tardi.

Miglior risposta

Buongiorno,
l’art. 840 del Codice Civile stabilisce che il proprietario di un immobile è responsabile della manutenzione delle proprie strutture, incluse le pareti esterne. Di conseguenza, la parete "A", in quanto parte integrante della casa del Suo vicino, è di sua esclusiva proprietà, e pertanto la responsabilità per la manutenzione ordinaria e straordinaria ricade interamente su di lui.
Poiché la parete "A" confina con la Sua proprietà, è possibile che il vicino necessiti di accedervi per eseguire i lavori. In tal caso, l’art. 843 c.c. prevede che Lei sia tenuto a consentire l’accesso temporaneo alla Sua area, a condizione che i lavori siano strettamente necessari per la manutenzione della parete e l’accesso avvenga con il minor disagio possibile e previa adeguata comunicazione.
Eventuali danni arrecati alla Sua proprietà durante i lavori, così come le spese per il ripristino, resterebbero a carico del vicino.

Restando a disposizione, molto cordialmente saluto.
Avv. Fabio Casaburo

Studio Legale Casaburo Avv. Fabio Casaburo Avvocato a Torino

406 Risposte

168 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

Esponi il tuo caso ai nostri avvocati

Invia la tua richiesta in forma anonima e riceverai orientamento legale in 48h.

50 QANDA_form_question_details_hint

La tua domanda e le relative risposte verranno pubblicate sul portale. Questo servizio è gratuito e non sostituisce una seduta psicologica.

Manderemo la tua domanda ai nostri esperti nel tema che si offriranno di occuparsi del tuo caso.

Il prezzo delle consulenza non è gratuito e sarà soggetto alle tariffe dei professionisti.

Il prezzo delle consulenza non è gratuito e sarà soggetto alle tariffe dei professionisti.

Introduci un nickname per mantenere l'anonimato

La tua domanda è in fase di revisione

Ti avvisaremo per e-mail non appena verrà pubblicata

Questa domanda esiste già

Per favore, cerca tra le domande esistenti per conoscere la risposta

avvocati 9250

avvocati

domande 20050

domande

Risposte 47150

Risposte