consulenza per presentazione ISEE tardivo tasse universitarie, e/o rimborso
Buongiorno,
mi chiamo Elisabetta Cantafio e sono una studentessa al primo anno di magistrale presso l’Università di Bologna.
L’università ha stabilito che gli studenti potessero avere un’esenzione sul pagamento delle contribuzioni studentesche con limite PERENTORIO per il caricamento dell’ISEE sulla piattaforma dell’ente regionale ERGO entro il 30/10 e, pagando un’indennità, massimo entro il 15/11.
Io, come altri studenti, non ho caricato per tempo il mio ISEE sulla piattaforma pertanto mi vedo costretta a pagare il massimo delle tasse divise in due rate, di cui la prima il 19 dicembre.
Leggendo l’attuale normativa e confrontandomi anche con un’associazione studentesca, ho constatato che questa pratica, comune a molte università, non è da considerarsi lecita, poiché andrebbe contro all’attuale normativa in merito.
Ho inoltrato una diffida per il ricalcolo dei contributi compilata dall’associazione studentesca a cui mi sono rivolta tramite pec alla mia università.
Sono quasi sicura che non avrò un riscontro positivo, o addirittura nessun riscontro, pertanto vorrei un parere legale a riguardo. C’è un modo alternativo per chiedere formalmente all’università di tenere conto dell’ISEE? O per chiedere un successivo rimborso?
Inoltre, conosco già altri due studenti nella mia stessa situazione, sempre con l’Università di Bologna, e sicuramente avrei modo di raggrupparne altri. Potrebbe essere un’opzione dividersi le spese per fare ricorso al tar?
In ogni caso, si potrebbe avere una stima delle spese e delle tempistiche necessarie?