contratto tra privati prestito infruttifero non registrato

Inviata da paolo elle. 5 mag 2017 Diffida

Ho un contratto di un Prestito Infruttifero sottoscritto in forma privata nel 2015 dove i documenti di tale accordo sono circolati inizialmente per posta elettronica non certificata e dove il ricevente mi accetta e conferma il contratto via mail e successivamente mi spedisce tale contratto controfirmato tramite posta Racc.ta. Il contratto non è stato registrato alle AdE ma esistono i bonifici a favore del ricevente, la conferma via mail e la busta postale racc.ta che conteneva l'accordo. Ora ho un problema, la controparte non onora il debito scaduto a giugno 2016. Ci sono i presupposti per diffida ed ingiunzione anche se il contratto non è stato depositato/registrato ? Grazie per risposta.

Risposta inviata

A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo

C’è stato un errore

Per favore, provaci di nuovo più tardi.

Miglior risposta

Gentile Sig. Paolo,
la mancata registrazione non c'entra nulla.
Visto che ha un contratto sottoscritto può agire con diffida e poi, eventualmente, con ricorso per decreto ingiuntivo.
Cordiali saluti,
Avv. Andrea Simoncelli (Bergamo)

Studio Legale Avv. Simoncelli Avvocato a Seriate

306 Risposte

505 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

Le consiglio di diffidare con raccomandata il pagamento di quanto dovuto.
Diversamente dovrà agire in giudizio con un decreto ingiuntivo.
Cordialità
avv. Emanuela Costa
Venezia

Studio Legale Avvocato Emanuela Costa Avvocato a Spinea

327 Risposte

337 voti positivi

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

La mancata regisitrazione, allo stato, non è ostativa.
Quello che lei dovrà provare è che: a) vi sia stato il passaggio di denaro e b) che vi fosse l'accordo per la restituzione.
Se il contratto è firmato, potrà ottenere un decreto ingiuntivo (metodo più veloce ed economico), altrimenti dovrà fare una normale causa.
Cordiali saluti
Massimo Mascali

Avvocato Massimo Mascali Avvocato a Bergamo

45 Risposte

22 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

Egregio Sig. Elle,ritengo che possa richiedere un decreto ingiuntivo ed in ogni caso promuovere una azione civile,l'adempimento di prescrizioni tributarie non costituisce,se ricordo bene,una condizione di procedibilita'.Cordialmente Avv.Alfredo Guarino Napoli

Avv. Alfredo Guarino Avvocato a Napoli

4656 Risposte

1771 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

Avvocati specializzati in Diffida

Vedere più avvocati specializzati in Diffida

Esponi il tuo caso ai nostri avvocati

Invia la tua richiesta in forma anonima e riceverai orientamento legale in 48h.

La tua domanda è in fase di revisione

Ti avvisaremo per e-mail non appena verrà pubblicata

Questa domanda esiste già

Per favore, cerca tra le domande esistenti per conoscere la risposta

avvocati 9300

avvocati

domande 20050

domande

Risposte 47150

Risposte