Contributo unificato
Salve,
1°: il contributo unificato lo paga chi è stato citato in causa?
2°: se la stessa causa comprende tre nominativi va pagato per tre?
Ringrazio per la risposta.
Salve,
1°: il contributo unificato lo paga chi è stato citato in causa?
2°: se la stessa causa comprende tre nominativi va pagato per tre?
Ringrazio per la risposta.
Risposta inviata
A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo
C’è stato un errore
Per favore, provaci di nuovo più tardi.
Buongiorno,
1. il contributo unificato lo paga chi inizia la causa, ad esempio chi propone un atto di citazione o effettua un ricorso.
2. se è proposta da diversi attori il contributo si divide.
Il Giudice, al termine della causa, può anche condannare la parte che ha perso la causa a rimborsare la spesa del contributo unificato.
Cordiali saluti,
Avv. Antonella Lopopolo
Ti è stata utile?
Grazie per la tua valutazione!
Il contributo unificato viene pagato da chi inizia una causa (attore).
Talvolta, il contributo unificato viene pagato anche dalla parte che è stata citata in giudizio (convenuto), qualora quest'ultima proponga una domanda riconvenzionale.
La parte che ha pagato il contributo unificato potrebbe ottenere il rimborso di quanto anticipato qualora risultasse vittoriosa all'esito del giudizio e il giudice condannasse l'altra parte al pagamento, totale o parziale, delle spese processuali.
Cordiali saluti.
Avv. Pietro Gianluca Di Stefano
Ti è stata utile?
Grazie per la tua valutazione!
Il contributo viene pagato da chi avvia il procedimento e in base al valore della causa.
Cordialmente
Avv. Luisa Camboni
(Foro Cagliari)
Ti è stata utile?
Grazie per la tua valutazione!
Salve il c.u. lo paga chi inizia la causa e in base al valore della medesima. In alcuni casi però capita che chi è stato citato in causa se vuole proporre domanda riconvenzionale e aumenta il valore della medesima allora deve versare il c. U. . Oppure anche in caso proposizione di appello incidentale o di opposizione a decreto ingiuntivo. A disposizione per ulteriori chiarimenti. Avv. Angela Vicario del foro di s. Maria Capua Vetere
Ti è stata utile?
Grazie per la tua valutazione!
Egregio sign. Vito,
il contributo unificato è pagato da chi introduce la causa in base al tipo di procedimento ed al valore della stessa non invece al numero dei soggetti citati o da citare.
a disposizione per ulteriori chiarimenti.
Avv. Chiara Rivalti
Ti è stata utile?
Grazie per la tua valutazione!
Gentile sig. Vito
Come anticipato da cui mi precede il contributo unificato lo paga ci comincia un giudizio tuttavia ci sono casi particolari che possono trarre in inganno ad esempio se Lei avesse ricevuto un Decreto Ingiuntivo e volesse opporlo in quel caso si invertirebbero i ruoli Lei dovrà presentare una citazione in opposizione al decreto e quindi iscrivere la nuova causa pagando il contributo unificato e la marca da bollo.
Disponibile per ogni ulteriore chiarimento, distinti saluti.
Avv. Floriana De Filicaia
Ti è stata utile?
Grazie per la tua valutazione!
Invia la tua richiesta in forma anonima e riceverai orientamento legale in 48h.
avvocati
domande
Risposte