Cosa si rischia a pagare un professionista in nero?
Inviata da Giulia. 28 giu 2016
Se un dentista richiede l'effettuazione dei pagamenti per le prestazioni da lui fornite in nero, il paziente che accetta e lo paga in nero commette un qualche reato e se sì, sulla base di quali disposizioni normative? Può considerarsi reo per i reati ascrivibili al professionista che ha ricevuto i predetti pagamenti senza emettere fattura?
Grazie a chi mi vorrà gentilmente rispondere.
Risposta inviata
A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo
C’è stato un errore
Per favore, provaci di nuovo più tardi.
Miglior risposta
Questa risposta è stata utile per 4 persone
Gentile signora Giulia,nel pagare in nero un professionista non rischia alcunche' ma poi,se interrogata in proposito,ha l'obbligo di riferire la verita'.Cordialmente Avv.Alfredo Guarino Napoli
Buon pomeriggio
Lei non credo che corra alcun rischio solo che si deve fidare su quanto stabilito dal dentista. Se poi non ha una ricevuta non può dimostrare che ha pagato effettivamente quella prestazione.
DISTINTI Saluti
Gentile Giulia,
non ritengo che dal punto di vista penale lei possa rischiare alcunché. L'unica problema che potrebbe porsi è se il professionista le richieda il pagamento effettuato e lei non ha alcuna prova di aver già corrisposto per la prestazione ricevuta.