Buonasera,un cugino di mio padre è deceduto e i prossimi successori sono appunto i cugini, non avendo nessuno accanto. Tale cugino aveva però in affidamento un minore straniero che ad oggi è ormai maggiorenne e che ha la residenza nella casa.
I cugini e mio papà si stanno adoperando per vendere la casa,in quanto appunto successori, e nonostante si stiano rendendo anchedisponibili verso il ragazzo per trovargli un lavoro e una nuova disposizione (non lavora e non me vuole sapere di lavorare,anzi,chiede 20.000 euro) il ragazzo non ha intenzione di andarsene .
Che diritti ha? Preciso che non è stato adottato ma affidato
Fatto sta che lui ha la residenza e loro sono i proprietari.
Risposta inviata
A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo
C’è stato un errore
Per favore, provaci di nuovo più tardi.
Miglior risposta
Questa risposta è stata utile per 2 persone
Gentile Mirka,
con riferimento al suo quesito, il giovane affidato al cugino deceduto e residente nell'abitazione di quest'ultimo non può avanzare pretese nei confronti dell'immobile.
Pertanto, ove non collaborasse, siete intitolati a rivolgervi al giudice del Tribunale territorialmente competente per ingiungergli di lasciare l'immobile, ottenendo un indennizzo per occupazione senza titolo, ove non ve ne fosse.
Spero di essere stata d'aiuto.
Per ulteriori chiarimenti e/o quesiti sul punto non esiti a contattare lo studio.
Il ragazzo e solo in affido presso quella famiglia, non ha alcun titolo a restare in quella casa, non ha alcuna voce in capitolo con gli eredi.....non può pretendere nulla.........
Buonasera,
se non riuscite a trovare un accordo per il rilascio dell'immobile con il ragazzo dovrete citarlo davanti al Tribunale competente per occupazione senza titolo.
Vi consiglio di rivolgervi ad un legale di vostra fiducia per inviare intanto una prima lettera di messa in mora.
Cordiali saluti
Avv. Jacopo Pepi, Firenze
Gentile signora Mirka,Non mi pare che abbia diritti se non quello di lasciare l'appartamento dopo un provvedimento idoneo del giudice competente (ma potete chiedere un indennizzo dopo avergli intimato il rilascio entro un tempo ragionevole,se non eseguito).Cordialmente avv.Alfredo Guarino Napoli