debiti e invalidita
Buongiorno mi chiamo valter ho 58 anni e sono di Torino ho l'80% di invalidità per gravi problemi cerebrali e un aneurisma cerebrale e per deambulazione sensibilmente ridotta l'azienda dove lavoro non mi dà più l'idoneità perché è troppo pericoloso farmi lavorare rischiano un incidente mortale sul lavoro essendo un'azienda di stampaggio lamiera e essendo in forte crisi mi ha messo in cassa integrazione a zero ore per un anno finita la cassa in integrazione verrò licenziato perché non ho più lìdoneità e comunque l'azienda a 118 esuberi Ho 40 anni di contributi ma l'INPS mi ha respinto l aoi che è l'assegno ordinario di invalidità che va in base ai contributi versati quindi fra un anno avrò solo il naspi sullo stipendio o un pignoramento del quinto e una cessione del quinto e essendo in cassa integrazione a zero ore l'INPS non le paga dovrei pagarle io ma non posso pagarle perché non mi resterebbe niente per vivere se pago le 2 rate mi restano 300 euro per vivere tutto il mese non potrei neanche piu pagare l affitto mia moglie è nella stessa situazione a 60 anni al 60% di invalidità che adesso ha dovuto richiedere l'aggravamento per una atrofia cerebrale e morbo di Parkinson lavora in un istituto di suore però è praticamente sempre in mutua perché non è più in grado di lavorare cade per terra ,ha perdite di memoria ,problemi a stare in piedi e finito il comporto della mutua ha ancora 15 giorni verrà licenziata in più avendo il contratto come collaboratrice domestica ha solo 15 giorni di mutua pagati e quindi in pratica e a casa senza stipendio anche lei sulla busta paga ha il pignoramento del quinto e una cessione del quinto che non sta pagando perche non prende niente di stipendio siamo pieni di debiti abbiamo richiesto l'indebitazione per incapienza adesso c'è l'avvocato dello OCC che se ne sta occupando e devo aspettare che chiama il tribunale sperando che ce lo passino perché siamo in una gravissima situazione economica e di salute non abbiamo piu neanche i soldi per fare la spesa andiamo a mangiare alla Caritas e volevo sapere anche se per il pignoramento del quinto e per la cessione del quinto che non sto più pagando se possono pignorarmi il TFR adesso oppure possono pignorarlo solo quando verrò licenziato tra 1 anno e in che misura viene pignorato e se c'è qualche modo per evitare il pignoramento della TFR e volevo sapere anche un'altra cosa dovendo fare un serio intervento chirurgico ma con il servizio sanitario ci sono oltre due anni di attesa mentre in una clinica privatamente me lo farebbero subito volevo sapere se posso chiedere l'anticipo del TFR anche se ho un pignoramento e una cessione del quinto ringrazio e porgo distinti i saluti