Decreto di omologa e acquisto auto IVA agevolata
Buonasera, vi scrivo per chiedervi informazioni/pareri/esperienze sulla questione per l' acquisto di auto con IVA agevolata. Per farla breve a mio padre, ad agosto 2023 è stato riconosciuto, a seguito di visita INPS, lo status di invalidità totale al 100% e portatore di handicap lieve secondo legge 104 art. 3 comma 1. Tramite avvocato abbiamo presentato ricorso al giudice, per riconoscimento dell'indennità di accompagnamento e di handicap grave art. 3 comma 3, (in quanto paziente oncologico, cardiopatico e con depressione grave reattiva), che è stato accolto mediante decreto di omologa. La concessionaria a cui mi sono rivolto per l'acquisto dell'auto, nonostante abbia fornito il decreto di omologa e il verbale del CTU, al momento, vuole negare l'accesso ai benefici fiscali e chiede di presentare istanza di interpello alla direzione regionale dell'agenzia delle entrate scrivendo in questo modo: "vista l'assoluta mancanza delle voci fiscali in obbligo dal 2012 nel decreto di omologa e nella relazione del CTU, si ritiene che quanto segue, debba essere confermato dalla direzione reg. dell'ADE tramite invio di istanza di interpello".
Ho già provveduto ad inviare l'istanza circa 1 mese fa senza aver ottenuto ancora risposta (sono al corrente del termine di 90 gg per la risposta). C'è qualcuno che ha già affrontato questo tipo di vicenda? Avete mai avuto risposta dall'ADE? Potete aiutarmi in qualche modo? Grazie.