Diffida di pagamento tassa universitaria anno accademico 2014/2015

Inviata da Tizi. 10 lug 2020

Buongiorno Avvocato,
Le espongo brevemente il mio problema.
In data 3 Luglio 2020 ho ricevuto dall'Università una diffida di pagamento dove mi si chiede di pagare la somma di 1106,42 euro per l'anno accademico 2014/2015, somma che a loro non risulta pagata, oltre al pagamento di more ed oneri che nella diffida però non sono quantificati. Volevo chiedere se questa tassa è andata in prescrizione, secondo lei, dal momento che la data di scadenza del pagamento era il 31 Maggio 2015 ed io ho ricevuto la diffida di pagamento in data 3 Luglio 2020, sono quindi 5 anni. Mio padre ha pagato la tassa ma di fatto non mi è arrivata ancora alcuna comunicazione dove mi vengono quantificati l'ammontare delle more e degli oneri. Se dovesse arrivarmi la comunicazione dell'ammontare delle more e degli oneri, potrei eccepire, secondo lei, la prescrizione solo sulle more e sugli oneri dal momento che la tassa di 1106,42 euro l'ho pagata e se la tassa è prescritta, non è più possibile chiedere la restituzione di quanto ho pagato? La mia domanda è: se la tassa è prescritta ed io ho già pagato, è chiaro che non posso più chiedere la restituzione di quanto ho pagato, ma, se ci sta prescrizione, posso successivamente eccepire quest'ultima sulle more e sugli oneri qualora dovesse l'Università spedirmi una comunicazione dove mi vengono quantificati in termini di costi, le more e gli oneri? Grazie in anticipo

Risposta inviata

A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo

C’è stato un errore

Per favore, provaci di nuovo più tardi.

Miglior risposta

Buongiorno,
se sono trascorsi 5 anni il diritto di credito dell'Università è prescritto in base all'art. 2948 c.c. : " si prescrivono in cinque anni...gli interessi e, in generale, tutto ciò che deve pagarsi periodicamente ad anno on in termini più brevi".
Sarebbe opportuno rispondere formalmente all'Università da astenersi dall'avanzare ulteriori pretese.

Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente.
Avv. Fabio Casaburo

Studio Legale Casaburo Avv. Fabio Casaburo Avvocato a Torino

406 Risposte

185 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

Per le pretese derivanti da inadempimenti contrattualin il termine di prescrizione è decennale;comunque dovrei esaminare il contratto per una idonea risposta.Cordialmente avv.Alfredo Guarino Napoli

Avv. Alfredo Guarino Avvocato a Napoli

4656 Risposte

1769 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

Esponi il tuo caso ai nostri avvocati

Invia la tua richiesta in forma anonima e riceverai orientamento legale in 48h.

La tua domanda è in fase di revisione

Ti avvisaremo per e-mail non appena verrà pubblicata

Questa domanda esiste già

Per favore, cerca tra le domande esistenti per conoscere la risposta

avvocati 9300

avvocati

domande 20050

domande

Risposte 47150

Risposte