Divorzio in regime di separazione dei beni

Inviata da Sergio. 29 mar 2017 Divorzio

Buongiorno, ho una casa di mia proprieta daonatami dai miei genitori 25 anni fa. Sono sposato con una donna russa da 3 anni ma ultimamente il matrimonio è entrato in crisi. In caso di divorzio lei può avanzare pretese sulla casa...? Grazie. Sergio

Risposta inviata

A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo

C’è stato un errore

Per favore, provaci di nuovo più tardi.

Miglior risposta

Gentile Sergio,
in caso di presenza di figli minorenni o maggiorenni non economicamente indipendenti, Sua moglie potrà avanzare richiesta di assegnazione della casa coniugale sino all'indipendenza dei medesimi. Qualora non vi fossero figli, è altamente improbabile che la casa venga assegnata alla moglie.
Restiamo a disposizione per eventuali chiarimenti.
Studio Legale Giaccardi-Laurino

Studio legale Giaccardi-Laurino Avvocato a Torino

162 Risposte

289 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

Egregio sig. Sergio,
l'abitazione in tal caso resta di Sua esclusiva proprietá, tuttavia, se avete figli, Sua moglie potrebbe chiederne l assegnazione. In assenza di figli é molto più difficile che l assegnino a Sua moglie.
Cordiali saluti.
Avv. Andrea Simoncelli (Bergamo)

Studio Legale Avv. Simoncelli Avvocato a Seriate

306 Risposte

505 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

Solo il diritto di abitazione se è la casa dove vivete.

Avvocato Francesco Patanè Avvocato a Acireale

440 Risposte

662 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

Buongiorno
Non ha specificato se ha figli o la casa in questione è casa coniugale.resto a sua disposizione per ogni chiarimento Avv. GIOVANNA Oriani

Avv. Giovanna Oriani Avvocato a Napoli

794 Risposte

418 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

Egregio Sig. Sergio,nessuna pretesa puo' esser fatta valere sulla proprieta' della casa ma solo.sulla sua assegnazione come casa coniugale.Cordialmente Avv.Alfredo Guarino Napoli

Avv. Alfredo Guarino Avvocato a Napoli

4656 Risposte

1766 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

Se vi fossero figli non autosufficienti e se questi venissero collocati presso la madre, a quest'ultima potrebbe essere assegnata l'abitazione (ma non in proprietà)
Avv. Marco Rigoni

Studio Avvocato Marco Rigoni Avvocato a Brescia

236 Risposte

74 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

Avvocati specializzati in Divorzio

Vedere più avvocati specializzati in Divorzio

Esponi il tuo caso ai nostri avvocati

Invia la tua richiesta in forma anonima e riceverai orientamento legale in 48h.

La tua domanda è in fase di revisione

Ti avvisaremo per e-mail non appena verrà pubblicata

Questa domanda esiste già

Per favore, cerca tra le domande esistenti per conoscere la risposta

avvocati 9300

avvocati

domande 20050

domande

Risposte 47150

Risposte