Documentazioni spese extra genitori separati

Inviata da Franca. 30 set 2016 Affidamento condiviso

Salve volevo avere un'informazione. Il mio coniuge sostiene che, per il rimborso delle spese mediche da me sostenute per mio figlio, debba presentargli oltre agli scontrini con codice fiscale anche le prescrizioni dei medici. La legge cosa prevede?

Risposta inviata

A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo

C’è stato un errore

Per favore, provaci di nuovo più tardi.

Miglior risposta

Gentile signora Franca,non vi e' obbligo di prescrizione medica ma in assenza puo' esser costretta a dover altrimenti provare che i farmaci necessitava realmente per il figlio.Cordialmente Avv.Alfredo Guarino Napoli

Avv. Alfredo Guarino Avvocato a Napoli

4656 Risposte

1769 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

Bisogna leggere le disposizioni del presidente del tribunale emesse all'atto di separazione/divorzio.
Se desidera un parere e fare un punto della situazione più preciso può contattarmi tramite il portale.
Cordialmente,
BM

Anonimo-163069 Avvocato a Reggio Emilia

26 Risposte

8 voti positivi

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

Le ordinarie spese mediche non sarebbero spese straordinarie per le quali sarebbe previsto il rimborso della metà da parte dell'altro coniuge. In ogni caso se l'atto di separazione o di divorzio prevede una precisa disciplina sulla ripartizione delle spese mediche è sempre necessario documentare le ragioni di tali spese ; non è un compito difficile.

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

Buongiorno
Assolutamente non è necessario presentare le prescrizioni mediche.il marito deve partecipate al 50% delle spese mediche non coperte da assicurazione
Resto a sua disposizione per ogni chiarimento.
Distinti saluti Avv.Giovanna Oriani

Avv. Giovanna Oriani Avvocato a Napoli

794 Risposte

418 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

Buonasera Franca,
salvo diversa disposizione contenuta nei provvedimenti, non è necessario presentare le prescrizione mediche.
Cordialmente.

Avv.Silvia Parrini

Avv. Silvia Parrini Avvocato a Cascina

669 Risposte

315 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

Avvocati specializzati in Affidamento condiviso

Vedere più avvocati specializzati in Affidamento condiviso

Esponi il tuo caso ai nostri avvocati

Invia la tua richiesta in forma anonima e riceverai orientamento legale in 48h.

La tua domanda è in fase di revisione

Ti avvisaremo per e-mail non appena verrà pubblicata

Questa domanda esiste già

Per favore, cerca tra le domande esistenti per conoscere la risposta

avvocati 9300

avvocati

domande 20050

domande

Risposte 47150

Risposte