Non partecipo alle elezioni nazionali da anni, sia per poca partecipazione sia per poco interesse e anche per mia assenza spesso. Volevo sapere, posso perdere il diritto al voto per alcuni tipi di referendum o carichi importanti? O il mio diritto al voto, che è anche un dovere, ha dei limiti?
Grazie per i vostri chiarimenti.
Risposta inviata
A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo
C’è stato un errore
Per favore, provaci di nuovo più tardi.
Miglior risposta
Questa risposta è stata utile per 42 persone
Buongiorno Giorgio.
L’articolo 48 della Costituzione Italiana sancisce che tutti i cittadini italiani, uomini e donne di maggiore età, hanno diritto al voto.
Questo diritto/dovere civile può essere perduto/limitato per determinate ragioni quali:
- la sopravvenuta incapacità civile;
- per effetto di una sentenza penale irrevocabile;
- negli specifici casi di indegnità morale indicati dalla legge.
Non viene contemplata la perdita di tale diritto per mancato esercizio in un determinato periodo di tempo.
Di conseguenza, un cittadino italiano può decidere di non recarsi a votare per un numero di anni consecutivi o anche di non andare mai a votare, ma per questo non perderà il diritto al voto e potrà esercitarlo nuovamente quando riterrà opportuno.
Distinti saluti.
Avv. stab. Rossana Delbarba