E' possibile ereditare il 100% di un immobile dopo morte del coniuge?

Inviata da Anto. 30 gen 2025

Salve, volevo chiedere se qualcuno potesse avere un'idea su come risolvere questo problema: Ho circa 58 anni, mi occupo di mia zia che ha 90 anni, sposata in comunione dei beni, il cui marito é morto nel 2013, (non hanno mai avuto figli). Alcuni nipoti del marito si sono approfittati per molti anni della disponibilità economica di entrambi tanto da vivere a loro spese e avergli sottratto tutti i risparmi fino alla morte di lui. Appena i soldi sono finiti, loro sono scomparsi lasciando mia zia totalmente da sola. Anche gli altri molti nipoti, non si sono mai interessati e non l'hanno mai considerata nonostante sia una persona molto anziana. La successione dopo la morte del marito non é ancora stata fatta e vorrei informarmi per capire cosa é meglio fare. Mia zia, che vede me, prendermi cura di lei a titolo totalmente gratuito, (anzi molto spesso sono io a contribuire alle sue spese), vorrebbe lasciarmi in eredità o anche vendermi la sua casa di abitazione. Il punto é che, facendo la successione, lei non potrebbe ereditare il 100% dell'immobile per poi venderlo. La legge prevede una soluzione a questo problema, per fare in modo che lei acquisisca l'intera proprietà dell'immobile? Grazie mille.

Risposta inviata

A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo

C’è stato un errore

Per favore, provaci di nuovo più tardi.

Miglior risposta

Buongiorno signor Anto,
non si comprende il motivo per cui " lei ( sua zia) non potrebbe ereditare il 100% dell'immobile (...)" . Per poter fornirLe una adeguata risposta necessitano alcuni chiarimenti.
Sua zia comunque, potrebbe redigere un testamento nominando Lei come unico erede.
Cordiali saluti

Avv. Emanuela Pesce Avvocato a Milano

595 Risposte

228 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

Buongiorno Sig. Anto,
quando Lei scrive che non è stata effettuata la successione cosa intende? Forse che l'immobile risulta ancora di proprietà per metà di Suo zio? E quando dice " facendo la successione , lei non potrebbe ereditare il 100%(...)" vuol dire che vi è qualche iscrizione ?
Per poter comprendere correttamente la situazione è necessario avere alcuni chiarimenti.
A Sua disposizione per una consulenza.
Cordialmente

Avv. Emanuela Pesce Avvocato a Milano

595 Risposte

228 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

Buongiorno,la ragione per cui Sua zia non potrebbe vendere non è chiara:forse intende dire che dovrebbe pagare altri costi? In ogni caso può, se lo vuole,redigere un testamento.Cordialmente,avv.Alfredo Guarino Napoli

Avv. Alfredo Guarino Avvocato a Napoli

4656 Risposte

1746 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

Esponi il tuo caso ai nostri avvocati

Invia la tua richiesta in forma anonima e riceverai orientamento legale in 48h.

50 QANDA_form_question_details_hint

La tua domanda e le relative risposte verranno pubblicate sul portale. Questo servizio è gratuito e non sostituisce una seduta psicologica.

Manderemo la tua domanda ai nostri esperti nel tema che si offriranno di occuparsi del tuo caso.

Il prezzo delle consulenza non è gratuito e sarà soggetto alle tariffe dei professionisti.

Il prezzo delle consulenza non è gratuito e sarà soggetto alle tariffe dei professionisti.

Introduci un nickname per mantenere l'anonimato

La tua domanda è in fase di revisione

Ti avvisaremo per e-mail non appena verrà pubblicata

Questa domanda esiste già

Per favore, cerca tra le domande esistenti per conoscere la risposta

avvocati 9250

avvocati

domande 20050

domande

Risposte 47150

Risposte