E' possibile ereditare il 100% di un immobile dopo morte del coniuge?
Salve, volevo chiedere se qualcuno potesse avere un'idea su come risolvere questo problema: Ho circa 58 anni, mi occupo di mia zia che ha 90 anni, sposata in comunione dei beni, il cui marito é morto nel 2013, (non hanno mai avuto figli). Alcuni nipoti del marito si sono approfittati per molti anni della disponibilità economica di entrambi tanto da vivere a loro spese e avergli sottratto tutti i risparmi fino alla morte di lui. Appena i soldi sono finiti, loro sono scomparsi lasciando mia zia totalmente da sola. Anche gli altri molti nipoti, non si sono mai interessati e non l'hanno mai considerata nonostante sia una persona molto anziana. La successione dopo la morte del marito non é ancora stata fatta e vorrei informarmi per capire cosa é meglio fare. Mia zia, che vede me, prendermi cura di lei a titolo totalmente gratuito, (anzi molto spesso sono io a contribuire alle sue spese), vorrebbe lasciarmi in eredità o anche vendermi la sua casa di abitazione. Il punto é che, facendo la successione, lei non potrebbe ereditare il 100% dell'immobile per poi venderlo. La legge prevede una soluzione a questo problema, per fare in modo che lei acquisisca l'intera proprietà dell'immobile? Grazie mille.