Fermata alle casse automatiche - mi hanno ritirato solo lo scontrino

Inviata da Vera94. 7 ago 2023

Buongiorno, avrei un quesito di natura credo penale.
Oggi mi sono recata in una nota catena di supermercati a fare la spesa e ho pagato alle casse automatiche con carta, presentando anche la fidelity card.
Non mi sono accorta che quando stavo registrando la spesa ho dimenticato di "bippare" il secondo codice a barre di una doppia confezione di uova (in quanto la confezione di plastica del pacco da 6 era attaccata ad un'altra ma le diciture su entrambi i cartoncini riportava "6 uova" e non 12. Tutte le confezioni sullo scaffale erano così, una attaccata all'altra).
Dopo l'emissione dello scontrino non sono uscita ma sono rimasta a sistemare la spesa sul posto e una donna mi ha avvisato dell'errore. Questa donna non aveva né divisa nè il cartellino del supermercato, pertanto l'ho scambiata per un'altra cliente.
L'ho ringraziata e ho fatto subito lo scontrino per pagare la confezione singola delle uova. Ho usato la stessa carta di pagamento, ma non ho usato la fidelity card perché era solo 2.50 euro di scontrino.
La stessa signora è ritornata da me e mi ha chiesto di darle lo scontrino. Non mi ha chiesto i documenti e non mi ha più fermato (l'ho salutata e l'ho ringraziata di nuovo all'uscita). L'ho vista poi entrare negli uffici del supermercato. Non ho chiesto indietro lo scontrino perché andavo di fretta. Un'altra dipendente del supermercato che ha visto la scena non mi ha fermato.
Sono incensurata, ho pagato con carta di debito di mia madre e ho presentato anche la fidelity card (la prima volta) che però non è intestata a me: con uno scontrino è possibile che possono denunciarmi?
E se no, cosa possono fare con uno scontrino da 2.50 euro? (oltre a mettermi nella loro personale "lista nera")
Ringrazio in anticipo per una vostra risposta!

Risposta inviata

A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo

C’è stato un errore

Per favore, provaci di nuovo più tardi.

Miglior risposta

Non mi preoccuperei eccessivamente al posto suo.
Avv Matteo Rondina

Avv. Matteo Rondina Avvocato a Fano

946 Risposte

315 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

Gentile signora,non credo che debba temere alcunché dal punto di vista della responsabilità penale mentre potrebbe incorrere in sanzioni relative al rapporto con la società che amministra il supermercato.Cordialmente,avv.Alfredo Guarino Napoli

Avv. Alfredo Guarino Avvocato a Napoli

4656 Risposte

1767 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

È chiarimento un errore che non ha nessuno rilevanza penale

AVVOCATO DE ROSA Avvocato a Bari

8 Risposte

2 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

Esponi il tuo caso ai nostri avvocati

Invia la tua richiesta in forma anonima e riceverai orientamento legale in 48h.

La tua domanda è in fase di revisione

Ti avvisaremo per e-mail non appena verrà pubblicata

Questa domanda esiste già

Per favore, cerca tra le domande esistenti per conoscere la risposta

avvocati 9300

avvocati

domande 20050

domande

Risposte 47150

Risposte