Buongiorno ho l'uso frutto dalla mia ex moglie scrittura privata fatta nel 2006 perché ho ristrutturato casa senza voler nulla in denaro ma l'uso frutto sulla abitazione.ai tempi mia moglie non era proprietaria del immobile ora che i suoi genitori sono deceduti e in comproprietà con sua sorella.il mio uso frutto e valido ?
Risposta inviata
A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo
C’è stato un errore
Per favore, provaci di nuovo più tardi.
Miglior risposta
Questa risposta è stata utile per 0 persone
Buongiorno,se Sua moglie non era proprietaria non può averLe dato l'usufrutto;potrebbe al più ravvisarsi una promessa,con conseguenze per l'inadempimento,che ora potrebbe essere solo di cousufrutto.Cordialmente,avv.Alfredo Guarino Napoli
Buongiorno,
se la scrittura privata l'ha fatta con la Sua ex moglie, posto che all'epoca non era ancora proprietaria e dunque non avrebbe potuto disporre dell'immobile, si può salvare il contratto dalla nullità soltanto configurandolo come contratto a effetti obbligatori: in sintesi, sua moglie si è obbligata ad acquistare la nuda proprietà in modo tale da far sorgere in capo a Lei l'usufrutto.
Dunque, proprio adesso che è diventata proprietaria, Lei avrebbe l'usufrutto sul 50%, che prima in realtà non aveva...e rimane fermo l'obbligo in capo alla sua ex moglie di procurale anche l'usufrutto sull'altro 50%.
Se invece la scrittura privata è stata fatta con i genitori di lei, defunti, lei è già dal 2006 e continuerà ad essere usufruttuario per tutta la vita o per il diverso tempo stabilito nel contratto.
In ogni caso, se la scrittura privata è stata autenticata da un notaio, le conviene trascriverla prima possibile.
Cordiali saluti
Egregio Signor Giuseppe,
Da quanto emerge dalla descrizione, l'usufrutto non e'stato trascritto nel Registro immobiliare.E' cosi'? Sono a disposizione pet una approfondita consulenza
Cordoali saluti
l'usufrutto è un diritto reale e, pertanto, segue sempre il bene sul quale è stato costituito, indipendentemente dalla proprietà del medesimo.
In assenza di scadenze prestabilite, si estingue con la morte dell'usufruttuario. Per tale ragione, nonostante siano mutati i nudi proprietari, non ha nulla da temere e, anzi, potrebbe perfino locare l'immobile a terzi o, salvo espresso divieto, cedere il Suo diritto a titolo oneroso.