Il testimone di diffamazione verbale è obbligato a rendere testimonianza?
Se un soggetto (A) mi riferisce che il soggetto (B) sparla e offende la mia persona alle mie spalle, posso intentare quaerela? (A) è obbligato a rendere testimonianza?
Se un soggetto (A) mi riferisce che il soggetto (B) sparla e offende la mia persona alle mie spalle, posso intentare quaerela? (A) è obbligato a rendere testimonianza?
Risposta inviata
A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo
C’è stato un errore
Per favore, provaci di nuovo più tardi.
Salve Giuseppe,
Ai sensi dell’art. 198 c.p.p. la persona citata come testimone in un processo penale ha l’obbligo di presentarsi al giudice e di rispondere secondo verità alle domande che gli sono rivolte.
I "prossimi congunti" dell'imputato (coniuge, figli, genitori, fratelli, ..) così come i conviventi hanno diritto di essere avvertiti della facoltà di astenersi dalla testimonianza: se rispondono, sono tenuti a dire la verità.
La falsa testimonianza, come quella reticente, viene severamente punita. In caso vi siano state minacce in relazione alla testimonianza, è bene specificarlo sin dall'inizio.
Non è possibile opporre ragioni di riservatezza (privacy) alle domande.
Avv. Anna Realmuto
Ti è stata utile?
Grazie per la tua valutazione!
Buongiorno Signor Giuseppe.
Potrebbe sporgere querela per diffamazione ex art. 595 c.p. ed (A) sarebbe obbligato a testimoniare.
Distinti saluti
Avv. Stab. (Abogado) Rossana Delbarba
Ti è stata utile?
Grazie per la tua valutazione!
Nessuno puo' sottrarsi all'obbligo di testimoniare,salvo casi di parentela stretta o convivenza more uxorio.Cordialmente Avv.Alfredo Guarino Napoli
Ti è stata utile?
Grazie per la tua valutazione!
Invia la tua richiesta in forma anonima e riceverai orientamento legale in 48h.
avvocati
domande
Risposte