Salve. Nel 2014 sono stato in una clinica privata di impianti dentali, dopo due mesi sono andato in un altro centro in cui mi hanno detto che secondo le immagini del loro scanner l'impianto è fuori luogo. Ho chiesto opinione a terzi che hanno confermato che deve essere rimosso. Inoltre ho iniziato a soffrire di sinusite. Cosa posso fare? Quanto può costare intraprendere un'azione legale?
Risposta inviata
A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo
C’è stato un errore
Per favore, provaci di nuovo più tardi.
Miglior risposta
Questa risposta è stata utile per 2 persone
Gentile Signor Giuseppe, anzitutto e qualora non vi avesse già provveduto, Le consiglierei di farsi rendere dallo Studio la Sua cartella clinica e tutta la documentazione inerente alle prestazioni rese in Suo favore, ivi comprese le fatture. Dopo di che, dovrebbe rivolgersi ad un medico legale per far accertare gli errori ed i danni conseguenti, onde poter quantificare gli stessi e procedere con una contestazione. Successivamente si potrà valutare un accertamento tecnico preventivo dinanzi al Tribunale che consentirà di accertare le responsabilità ed i relativi danni. Per ogni ulteriore dubbio ci contatti pure sul portale o ai recapiti ivi indicati. Cordiali saluti. Avv. Francesca Marzullo
Le consiglio di farsi fare una perizia medico-legale per quantificare i danni. Potrà così avere un'idea del valore della causa da intraprendere e quindi i relativi costi.
Ti è stata utile?
Grazie per la tua valutazione!
Questa risposta è stata utile per 1 persone
Le consiglio di contestare immediatamente con raccomandata l'accaduto, quindi, prima di fare qualsiasi altro intervento da parte di terzi, sarebbe opportuno proporre un accertamento tecnico preventivo, ossia solo una perizia in tribunale nel contraddittorio delle parti, dopo aver fatto una perizia medico legale di parte che confermi la questione. In tal modo, ci sono buone probabilità che, visto l'esito della perizia, intervenga la compagnia di assicurazioni e provveda al risarcimento, diversamente aprirà la causa, ma intanto potrà procedere a sistemare il suo impianto, avendo già fatto la perizia in Tribunale
Resto a disposizione
saluti
Ti è stata utile?
Grazie per la tua valutazione!
Questa risposta è stata utile per 0 persone
Buongiorno, grazie per la Sua domanda.
In primo luogo deve farsi certificare il problema da un medico dentista. Poi deve farsi fare una perizia medico-legale che potrà suggerirle anche il suo legale di fiducia al fine di quantificare in denaro il danno subito e farsi fare un preventivo per il nuovo impianto. Sommando il tutto otterrà l'importo da chiedere nella richiesta danni. Mi contatti se crede ai miei numeri privati che troverà sul mio sito web.
A presto
Avv. Giulia Gasparini Carpi (MODENA)
Buongiorno,
In primo luogo dovrà andare da un medico legale e farsi fare una perizia per stabilire se in effetti vi sia stato un errore medico e quantificare il danno subito. In seguito potrà avanzare una richiesta con raccomandata a.r. In caso di inerzia potrà adire ad un organismo di mediazione e, in caso di esito negativo anche di questo tentativo, potrá intentare giudizio civile per il risarcimento del danno.
Le consiglio di svolgere il tutto con l'assistenza di un legale.
A disposizione per chiarimenti e assistenza (ci contatti pure tramite il sito o direttamente via mail)
Cordiali saluti
Avv Annamaria Vizzolesi