Intimazione testimone tramite Pec #1000

Inviata da Marco. 11 mag 2018

Gentile Avvocato,

ho chiesto la citazione di un testimone in un processo civile del lavoro, il quale, su richiesta del mio avvocato, è stato intimato dalla cancelleria del tribunale tramite posta raccomandata ordinaria.

Il teste, con il pretesto di non chiamarsi in anagrafe come indicato nella raccomandata, ha però rifiutato la lettera.

Vorrei sapere se la cancelleria del tribunale può effettuare l’invio della richiesta a comparire per rendere testimonianza, tramite posta elettronica certificata invece che tramite raccomandata postale ordinaria, in modo che il soggetto citato non possa rifiutare la raccomandata.

Sarebbe anche utile sapere se l’invio della pec può essere fatta dall’interessato o dal suo legale.

Ogni altra raccomandazione è gradita.

Grazie.

Risposta inviata

A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo

C’è stato un errore

Per favore, provaci di nuovo più tardi.

Miglior risposta

La notifica a mezzo pec ha valore di raccomandata e di notifica, i n questo caso si conIglia di fare una notifica a mani. CORDIALMENTE
AVV Ticozzi Chiara
MILANO

Avvocato Ticozzi Chiara Letizia Avvocato a Milano

108 Risposte

56 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

Esponi il tuo caso ai nostri avvocati

Invia la tua richiesta in forma anonima e riceverai orientamento legale in 48h.

La tua domanda è in fase di revisione

Ti avvisaremo per e-mail non appena verrà pubblicata

Questa domanda esiste già

Per favore, cerca tra le domande esistenti per conoscere la risposta

avvocati 9300

avvocati

domande 20050

domande

Risposte 47150

Risposte