Intossicati in ristorante

Inviata da Ivan. 22 gen 2015

Pochi giorni fa io e la mia famiglia siamo stati a mangiare in un ristorante che sembrava essere piuttosto buono. Ci hanno servito un primo ai frutti di mare che evidentemente, invece, non erano affatto freschi! Infatti uno dei miei figli, quello di 14 anni, ha iniziato a stare malisimo e abbiamo dovuto portarlo al pronto soccorso. Sul momento ho pensato solo alla salute di mio figlio ma ora voglio denunciare. È possibile nonostante sia passato qualche giorno? Come faccio?

Risposta inviata

A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo

C’è stato un errore

Per favore, provaci di nuovo più tardi.

Miglior risposta

Buongiorno.
proceda inviando in primo luogo una raccomandata a.r. con la quale informa dell'accaduto il ristorante e si riserva di quantficare i danni subiti.
Può procedere altresì con denuncia querela.
Alla querela alleghi il referto del PS. e indichi i testimoni al fatto (le persone presenti al suo tavolo).
Si faccia rilasciare dal medico curante certificati fino alla guarigione effettiva. Le serviranno per la quantificazione del danno.
Nel procedimento penale si potrà costituire parte civile per ottenere il risarcimento o procedere in via autonoma in sede civile. Se il ristorante ha una assicurazione (dovrebbe averla) sarà poi questa (una volta ricdevuta la raccomandata da parte del ristoratore) che si metterà in contatto con Lei per una trattativa in via stragiudiziale. In via giudiziale però Lei dovà citare direttamente il riustorante. Sarà questo eventualmente a chiamare in manleva la Compagnia assicuratrice.
A disposizione per chiarimenti (veda nostro sito web), i miei cordiali saluti
Avv Annamaria Vizzolesi

Studio Legale Vizzolesi Avvocato a Collecchio

363 Risposte

302 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

Gentile Sig. Ivan, può assolutamente denunciare il fatto alle autorità competenti allegando il referto di pronto soccorso e la fattura del ristorante (Badi però che il referto deve contenere un diagnosi di quello che è accaduto a suo figlio che si accosti ai fatti accaduti, al fine di circostanziare meglio il nesso). Inoltre può richiedere con una lettera raccomandata un risarcimento al predetto ristorante.

Studio Legale Internazionale Iacovazzi Avvocato a Bari

68 Risposte

35 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

Certo che si. Innanzitutto si dovrebbe mandare una comunicazione formale al titolare, per poi agire giufizialmente, risultando ravvisabili anche illeciti di natura penale.
Avv. Federico Brausi

Avv. Federico Brausi Avvocato a Bologna

29 Risposte

29 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

Esponi il tuo caso ai nostri avvocati

Invia la tua richiesta in forma anonima e riceverai orientamento legale in 48h.

La tua domanda è in fase di revisione

Ti avvisaremo per e-mail non appena verrà pubblicata

Questa domanda esiste già

Per favore, cerca tra le domande esistenti per conoscere la risposta

avvocati 9300

avvocati

domande 20050

domande

Risposte 47150

Risposte