La parcella è pagabile al termine dell'eventuale causa?
La parcella è pagabile al termine dell'eventuale causa?
La parcella è pagabile al termine dell'eventuale causa?
Risposta inviata
A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo
C’è stato un errore
Per favore, provaci di nuovo più tardi.
Buongiorno,
la modalità di pagamento della parcella è solitamente pattuito fra cliente ed avvocato.
Ti è stata utile?
Grazie per la tua valutazione!
Gentile signore,
intercorrendo un rapporto defensionale tra avvocato ed assistito,esistono diverse modalità; solitamente vengono corrisposti degli acconti, e poi il saldo.Ma dipende dalla tipologia del contenzioso e dagli eventuali accordi convenuti in sede di conferimento dell'incarico e relativa sottoscrizione.
Distinti saluti.
Avv.Felice Bruni - Catanzaro
Ti è stata utile?
Grazie per la tua valutazione!
Gentilissimo Vincenzo,
dipende dagli accordi intervenuti tra Avvocato e cliente, fermo restando che di solito viene richiesto, al momento dell'inoltro della causa, un fondo spese.
Cordialmente.
Avv.Silvia Parrini (PISA)
Ti è stata utile?
Grazie per la tua valutazione!
Gentile Sig. Vincenzo.
Può capitare che l'avvocato chiede un acconto e in genere sono per le spese che devono essere sostenute per l'instaurare un giudizio.
Comunque sono accordi tra avvocato e cliente e può succedere che il saldo verrà corrisposto a fine attività.
Cordiali saluti
Ti è stata utile?
Grazie per la tua valutazione!
Le modalita di corresponsione degli onorari sono liberamente pattuite fra le parti.Quindi l'onorario puo' essere corrisposto al termine del giudizio e puo' accadere se lo consigliano le condizioni economiche di entrambe le parti e,spesso,anche la prognosi sull'esito favorevole del giudizio.Altrimenti vi possono essere molti modi di pattuire gli onorari:per fasi del giudizio,per rendiconto periodico dell'attivita' svolta,per il compimento di specifiche attivita',a volte per le ore di tempo impiegate (all'estero spesso e' cosi'),con versamenti anche dilazionati. Alfredo Guarino Napoli
Ti è stata utile?
Grazie per la tua valutazione!
Buongiorno Vincenzo.
Di solito il legale chiede un acconto per le spese che devono essere immediatamente sostenute per l'instaurazione di un giudizio.
Successivamente, il saldo potrà essere corrisposto alla fine dell'attività.
Le segnalo che, in caso di esito positivo della controversia, il Giudice potrebbe condannare la controparte a rimborsare le spese legali a Suo favore.
Resto a disposizione per chiarimento ed invio distinti saluti.
Avv. stab. Rossana Delbarba
Ti è stata utile?
Grazie per la tua valutazione!
Solitamente tra avvocato e cliente si pattuisce diversamente prevedendo almeno un fondospese per l'attività che l'avvocato dovrà eseguire.
Per pagare a conclusione della causa la parcella, ciò deve essere oggetto di specifica pattuizione con il legale.
Buona giornata.
Barbara Spinella
Ti è stata utile?
Grazie per la tua valutazione!
Dipende da come pattuisce il compenso Dell avvocato
Ti è stata utile?
Grazie per la tua valutazione!
Invia la tua richiesta in forma anonima e riceverai orientamento legale in 48h.
avvocati
domande
Risposte