La Polizia può violare la propria privacy medica senza richiesta e consenso?

Inviata da Roberto Franco. 13 ago 2018 Tutela della privacy

La Polizia, può avere accesso alla struttura sanitaria pubblica e accedere alle informazioni mediche, certificazioni e attinenti il proprio stato di salute senza avviso e quindi senza consenso?
Il caso del 2018 riguarda la comunicazione verbale da medico, che la Polizia aveva avuto accesso alla struttura sanitaria pubblica alla quale mi rivolgevo per cura e aveva avuto accesso alle mie cartelle cliniche senza che preventivamente mi sia stato chiesto il consenso e comunicato.
A tutt'oggi dopo circa 3 mesi dalla comunicazione verbale del medico, la Polizia non mi ha avvisato e non mi ha comunicato niente.
Ciò costituisce illecito, è reato?
La persona in presenza anche di un testimone al momento della comunicazione, ad oggi ha diritto ad essere risarcito?
Può denunciare la Polizia?

Risposta inviata

A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo

C’è stato un errore

Per favore, provaci di nuovo più tardi.

Miglior risposta

Egregio sig.Roberto,se la Polizia ha agito su delega del PM,non doveva darLe alcun avviso;altrimenti,salvo particolari casi di flagranza del reato,non avrebbe potuto acquisire alcuna informazione,per cui sarebbe in tal caso una condotta illegittima produttiva di danno.Cordialmente avv.Alfredo Guarino Napoli

Avv. Alfredo Guarino Avvocato a Napoli

4656 Risposte

1766 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

Avvocati specializzati in Tutela della privacy

Vedere più avvocati specializzati in Tutela della privacy

Esponi il tuo caso ai nostri avvocati

Invia la tua richiesta in forma anonima e riceverai orientamento legale in 48h.

La tua domanda è in fase di revisione

Ti avvisaremo per e-mail non appena verrà pubblicata

Questa domanda esiste già

Per favore, cerca tra le domande esistenti per conoscere la risposta

avvocati 9300

avvocati

domande 20050

domande

Risposte 47150

Risposte