l'avv. difensore deve informare l' assistito della data dell'udienza prossima?

Inviata da ida albano. 8 ott 2019

Tra pochi giorni ci sarà una udienza per la difesa di un imputato ma l'avv. non lo ha informato. E' giusto o è un comportamento scorretto? Cosa fare?

Risposta inviata

A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo

C’è stato un errore

Per favore, provaci di nuovo più tardi.

Miglior risposta

Gentile Ida,
L'avvocato deve informare il suo assistito degli sviluppi e dell'andamento della procedura.
Il fatto che non gli abbia ricordato la data di udienza può non essere una omissione se a quella udienza è da considerarsi necessaria la sola presenza dell'avvocato e non della parte, il collega farà comunque il suo lavoro difensivo.
AVV Marina Ligrani

Avv. Matrimonialista MARINA LIGRANI Avvocato a Potenza

1129 Risposte

866 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

Gent. sig.ra Ida,
il legale deve informare il proprio cliente spiegando le varie fasi del processo e qualora non sia necessaria la presenza della parte personalmente glielo deve riferire, sarà il cliente a decidere se presenziare o meno.
Resto a disposizione e saluto cordialmente.
Avv. Enrica Cerrato

Studio Legale Avv. Enrica Cerrato Avvocato a Asti

149 Risposte

46 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

Esponi il tuo caso ai nostri avvocati

Invia la tua richiesta in forma anonima e riceverai orientamento legale in 48h.

La tua domanda è in fase di revisione

Ti avvisaremo per e-mail non appena verrà pubblicata

Questa domanda esiste già

Per favore, cerca tra le domande esistenti per conoscere la risposta

avvocati 9300

avvocati

domande 20050

domande

Risposte 47150

Risposte