Lite tra colleghi

Inviata da MikFree. 4 nov 2022 Licenziamento

Buonasera a tutti sono una guardia giurata e avrei un piccolo dubbio da risolvere.
Tempo fa c'è stata una presunta lite tra due colleghi sul posto di lavoro.
I due soggetti erano nello spogliatoio ,mentre io ero nella sala operativa (GPG) ed altri colleghi uscivano e rientravano per fine/inizio turno.
Dopo un po' di tempo ne esce fuori che tra i due colleghi nello spogliatoio c'è stata una colluttazione ma di quanto detto,nessuno me compreso,ha visto e sentito nulla.
Ho sentito che qualche collega presente è stato chiamato in procura o in tribunale credo per confermare ciò che avevamo scritto in una specie di relazione che avevamo dato al nostro responsabile in cui c'era scritto che ogni singolo operatore non sentiva nulla di quanto detto.
Come mai questo? C'è qualche responsabilita a carico di noi operatori?
Faccio presente che uno dei due colleghi si è fatto refertare da un medico per qualche mese

Risposta inviata

A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo

C’è stato un errore

Per favore, provaci di nuovo più tardi.

Miglior risposta

Non si dovrebbe preoccupare. Se c'è stata una querela è ovvio che per appurare i fatti la Procura deleghi la Polizia Giudiziaria a sentire i colleghi delle persone interessate come persone informate sui fatti e non può fare affidamento solo su una dichiarazione sottoscritta dagli stessi. Se non volete incorrere in responsabilità vi dovete solo preoccupare di dire la verità senza "inventare" nulla se di questa vicenda effettivamente non ne sapete nulla di più di quanto da lei scritto.
Avvocato Matteo Rondina

Avv. Matteo Rondina Avvocato a Fano

946 Risposte

315 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

Buon giorno,
in sede di sottoscrizione di una dichiarazione, così come di audizione della c.d. "persona informata sui fatti" (e cioè coloro che hanno dichiarato/ assistito ad un evento che potrebbe costituire ipotesi di reato) è obbligatorio riferire SOLO DEI FATTI AI QUALI SI ABBIA ASSISTITO DI PERSONA E NON QUANTO A CONOSCENZA PERCHE' RIFERITO.
pertanto, se Lei non ha visto nulla dirà che non ha visto alcunchè perchè non era presente negli spogliatorio, se ha sentito rumori o urla riferirà di quello, se ha visto il Collega uscire dallo spoglatoio con segni di lesioni riferirà cosa ha visto.
Nulla di più.
Grazie
Elena Tomayer

Studio Legale Tomayer Avvocato a Milano

83 Risposte

38 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

Non credo che debba preoccuparsi:non è configurabile un obbligo di ascolto,anche considerando che in quel momento non stava svolgendo compiti relativi agli oneri contrattuali.Cordialmente,avv.Alfredo Guarino Napoli

Avv. Alfredo Guarino Avvocato a Napoli

4656 Risposte

1769 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

Avvocati specializzati in Licenziamento

Vedere più avvocati specializzati in Licenziamento

Esponi il tuo caso ai nostri avvocati

Invia la tua richiesta in forma anonima e riceverai orientamento legale in 48h.

La tua domanda è in fase di revisione

Ti avvisaremo per e-mail non appena verrà pubblicata

Questa domanda esiste già

Per favore, cerca tra le domande esistenti per conoscere la risposta

avvocati 9300

avvocati

domande 20050

domande

Risposte 47150

Risposte