Mi hanno sequestrato la macchina

Inviata da Francesco. 7 apr 2015

Sto vivendo una situazione piuttosto difficile...ho da poco acquistato una macchina. Ma, mentre ero a casa di un amico, improvvisamente abbiamo sentito un'esplosione...qualcuno aveva tirato o messo volontariamente un petardo sul tetto della mia auto, provocando un grosso buco! Le forze dell'ordine hanno insinuato cose inestinti definendo la cosa anomala...e sostanzialmente mi hanno sequestrato il mezzo come prova del reato! Io sto continuando a pagare il finanziamento, da poco (e inaspettatamente) ho perso il secondo lavoro quindi ora mi trovo in grandi difficoltà economiche. Non posso permettermi un avvocato. Ho avuto una consulenza con un legale che mi ha spiegato che i carabinieri mi hanno fatto un clamoroso abuso d'ufficio mi hanno sequestrato il mezzo senza effettuare alcuna rilevazione sul posto. Cosa posso fare?

Risposta inviata

A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo

C’è stato un errore

Per favore, provaci di nuovo più tardi.

Miglior risposta

Buongiorno, le consiglio di presentare istanza di dissequestro. In tal modo potrebbe tornare in possesso della sua autovettura e comunque riuscirebbe anche ad accedere ad alcuni dati del fascicolo aperto in procura, altrimenti inaccessibili fino alla chiusura delle indagini preliminari. Ci contatti pure anche per predisporre istanza di gratuito patrocinio in caso la sua situazione economico patrimoniale le consenta di essere ammesso al beneficio. Cordiali saluti. Avv Annamaria Vizzolesi.

Studio Legale Vizzolesi Avvocato a Collecchio

363 Risposte

302 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

Mi dispiace dirle che i carabinieri non hanno in alcun modo posto in essere un abuso d'ufficio, ma hanno solo sequestrato quello che era oggetto di reato, soprattutto se consideriamo che forse hanno avuto dei dubbi sulla sua narrativa dei fatti.
Se il problema è la mancanza di fondi per un legale, presso l'ordine degli avvocati della sua città vi è un elenco di quelli iscritti alle liste del gratuito patrocinio...L'unica cosa da fare, una volta incaricato un avvocato, è procedere con l'istanza di dissequestro e con la querela per danneggiamento contro ignoti.

Studio Legale Avv. Genny Ballerini Avvocato a Mezzani

118 Risposte

44 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

Le darò la risposta più semplice...se ora è privo di reddito, o se il reddito è basso, si rechi presso l'ordine avvocati presso il tribunale della sua città, e faccia istanza per avere il patrocinio a spese dello stato.

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

Purtroppo, se vi sono dei sospetti circa la commissione di un reato, le forze dell'ordine hanno l'obbligo di sequestrare sia il corpo del reato che le cose pertinenti al reato. Nel caso in questione, di fronte ad una specifica esigenza probatoria, è stato operato un sequestro del bene interessato dal reato. Solo attraverso una specifica istanza di dissequestro, debitamente motivata, si può richiedere, per motivazioni personali e lavorative, la restituzione del bene.-
Avv. Carlo Monaco

Avv. Carlo Monaco Avvocato a Cosenza

86 Risposte

83 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

Esponi il tuo caso ai nostri avvocati

Invia la tua richiesta in forma anonima e riceverai orientamento legale in 48h.

La tua domanda è in fase di revisione

Ti avvisaremo per e-mail non appena verrà pubblicata

Questa domanda esiste già

Per favore, cerca tra le domande esistenti per conoscere la risposta

avvocati 9300

avvocati

domande 20050

domande

Risposte 47150

Risposte