Mi sono pentita dell'abito da sposa acquistato

Inviata da Denise. 22 apr 2015

Ho comprato un abito da sposa lasciando un acconto di € 1000 su una somma totale di € 2000. Ora l'abito non mi convince più...si lo so, sono una scema...so che perderò la caparra ma ho letto su dei forum che l'atelier ha diritto al saldo dell'abito. Ancora non ho parlato con il negoziante, ma ci tengo a precisare che non ho firmato nulla, ho una normale ricevuta fiscale. Vorrei sapere cosa rischio, devo per forza saldare oppure non ho vincoli?

Risposta inviata

A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo

C’è stato un errore

Per favore, provaci di nuovo più tardi.

Miglior risposta

Sig.ra Denise
occorre che lei avvisi immediatamente il negoziante e si informi a che punto è lo stato di lavorazione del suo vestito.
Se l'abito non è stato ancora realizzato o se esistente modificato per adattarlo alla sua persona, allora potrebbe perdere solo la caparra. Mi contatti
Avv.Raffaella Scarinci

Avv. Scarinci Raffaella Avvocato a Notaresco

112 Risposte

22 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

Gentile Signora Denise,
la risposta al suo quesito, dipende a quale titolo a versato la somma di Euro 1.000,00, se ha titolo di caparra rischia di perderla, se invece si è trattato di un acconto sul prezzo, potrebbe chiederne la restituzione .
Per assistenza può contattarmi tramite questo portale.
Cordiali saluti
Avv. Lucilla Navarra

Avv. Lucilla Navarra Avvocato a Roma

332 Risposte

152 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

Rischia la caparra di 1000 euro. Mi contatti per assistenza tramite il mio profilo di questo portale.

Cordiali saluti.
Avv. Riccardo Galli di Piacenza

Avv. Riccardo Galli Avvocato a Piacenza

506 Risposte

225 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

Buongiorno Signora Denise,
se l'abito non le è stato consegnato non può esserle chiesto il saldo altrimenti teoricamente si.
In quest'ultimo caso forse potrebbe tornare dal negoziante e chiedere la sostituzione dell'abito con un altro magari integrando la differenza del prezzo.
Se non ha firmato niente e l'abito non le è stato consegnato potrebbe chiedere anche la restituzione della caparra.
Avv. Jacopo Pepi
Viale Gramsci 7 Firenze

Studio Avvocati Pepi Avvocato a Firenze

485 Risposte

478 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

Esponi il tuo caso ai nostri avvocati

Invia la tua richiesta in forma anonima e riceverai orientamento legale in 48h.

La tua domanda è in fase di revisione

Ti avvisaremo per e-mail non appena verrà pubblicata

Questa domanda esiste già

Per favore, cerca tra le domande esistenti per conoscere la risposta

avvocati 9300

avvocati

domande 20050

domande

Risposte 47150

Risposte