Salve a tutti.
Avrei una domanda da porvi.
In un'abitazione indipendente e privata, è obbligatorio apporre al citofono il proprio nome e cognome?
In soldoni:
Un postino si è rifiutato più volte di consegnare la posta presso la nostra abitazione, in quanto il nome e cognome non è presente sul citofono.
La direttrice della posta, ha detto che il nome è obbligatorio (?) e che qualora non avessimo affisso i nostri recapiti, ci avrebbe presentato un esposto (?????).
La domanda quindi è: sono obbligato a porre nome e cognome sul citofono di casa?
Possibile che postino e direttrice si comportino in questo modo nei nostri confronti?
Ringrazio tutti in anticipo per le vostre risposte.
Risposta inviata
A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo
C’è stato un errore
Per favore, provaci di nuovo più tardi.
Miglior risposta
Questa risposta è stata utile per 9 persone
Buongiorno, no Lei per la legge sulla privacy non ha alcun obbligo di apporre sul citofono il suo cognome. Per ulteriori chiarimenti resto a disposizione.
Gentile Jacopo,
non esiste alcun obbligo in tal senso, tuttavia il postino non può consegnare la corrispondenza nel caso in cui non riesca ad identificare il recapito del destinatario, cosa che può ben accadere nel caso in cui Lei viva in un condominio.
A disposizione per ulteriori chiarimenti.
Distinti saluti
Avv. Alessandro Tadei
Egregio sig.Jacopo,Non vi è obbligo di avere il citofono e ancor meno di indicare il nome;vi è una norma CEI che prevede,per l'impiantistica degli edifici,l'installazione dei citofono come regola di buona costruzione.Cordialmente avv.Alfredo Guarino Napoli
Gentile Jacopo, non esiste l'obbligo di apporre il proprio nominativo sul citofono. Per motivi di privacy, infatti, Lei ben può decidere di lasciare in bianco la targhetta così come può decidere di riportare le sole iniziali del suo nome e del suo cognome. In ogni caso, è conveniente riportare il proprio nominativo sul citofono per agevolare le attività di consegna della corrispondenza. Resto a disposizione per qualsiasi ulteriore chiarimento. Avv. Luca Vancheri