notifica della sentenza giudice di pace

Inviata da Giuseppe. 22 apr 2023

Buongiorno, dopo aver presentato ricorso (difendendomi in proprio) presso il giudice di pace contro il Comune di Napoli per un verbale di violazione del cds, lo stesso è stato accolto ed il giudice ha disposto l'annullamento del verbale e la restituzione delle spese da me sostenute (marca da bollo, arrotondate in euro 50). Ho inviato PEC alla casella di posta preposta per intimare il Comune soccombente al pagamento come disposto dalla sentenza con forma esecutiva da me allegata (scansione del cartaceo da me ritirato in cancelleria) ed indicandone le modalità (coordinate bancarie). Purtroppo sono trascorsi oltre 120 giorni ed al momento non ho ottenuto ne risposta ne pagamento. Volevo chiedervi se a questo punto è possibile/necessaria la notifica da parte mia della sentenza come atto di precetto, e se le stesse possono essere inviate dal sottoscritto via PEC senza necessariamente la difesa di un legale (data l'entità della somma di cui stiamo parlando).

E' corretto considerare il passaggio appena citato come l'ultimo attuabile prima di un eventuale mandato al legale per l'esecuzione del titolo tramite richiesta di pignoramento o giudizio di ottemperanza?

Grazie

Risposta inviata

A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo

C’è stato un errore

Per favore, provaci di nuovo più tardi.

Miglior risposta

No. La notifica di titolo esecutivo e precetto deve avvenire col patrocinio di un difensore, benché nel giudizio di merito che ha originato tale titolo esecutivo lei potesse stare in giudizio in proprio. Quindi anche i 120 gg. da lei assegnati valgono esclusivamente come un invito bonario e dovranno eventualmente essere ricalcolati e ricominciare a decorrere dopo la notifica del titolo esecutivo effettuata con le forme prescritte dalla legge (cioè alla p.e.c. istituzionale dell'ente ma da un soggetto abilitato a notificare atti giudiziari, cioè da un difensore). Solo a quel punto, potrà essere notificato il precetto e dopo ancora posti in essere atti esecutivi. Si informi per le vie brevi presso gli uffici competenti sulle tempistiche per il pagamento, perchè evidentemente non vale la pena di coinvolgere un legale, né per lei, né per il legale stesso.
Avv Matteo Rondina

Avv. Matteo Rondina Avvocato a Fano

946 Risposte

315 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

Esponi il tuo caso ai nostri avvocati

Invia la tua richiesta in forma anonima e riceverai orientamento legale in 48h.

La tua domanda è in fase di revisione

Ti avvisaremo per e-mail non appena verrà pubblicata

Questa domanda esiste già

Per favore, cerca tra le domande esistenti per conoscere la risposta

avvocati 9300

avvocati

domande 20050

domande

Risposte 47150

Risposte