Occupazione di una parte di eredità indivisa in comunione con altri eredi

Inviata da Paolo Sorgi. 17 lug 2016 Eredità

Mia madre era proprietaria di un fabbricato di piani 2 e un secondo fabbricato esistente ma da completare con una parte di terreno circostante, nel 2008, per avvenute esigenze personali, con accordo verbale con gli altri fratelli, ho restaurato una parte di un appartamento della proprietà indivisa di mia madre e quindi poi ci ho abitato. La proprietà di cui trattasi è un fabbricato composto; al piano terra un appartamento di mq 130 circa che ho diviso con un mio fratello, mentre al piano superiore l'appartamento è rimasto intero. Essendo gli eredi 5, sempre verbalmente si era deciso che 4 eredi prendevano le parti indivise del fabbricato di 2 piani e cioè 2 il piano terra e 2 il primo piano, mentre un quinto erede si prendeva la parte del fabbricato da terminare con il terreno rimanente . Nel 2010 mia madre è venuta a mancare e la proprietà è caduta in successione con gli altri fratelli, la domanda è questa avendo io restaurato la parte dell'appartamento che abito con cui si era d'accordo che sarebbe rimasta a me posso vendere la mia quota e precisamente la casa che occupo ad altri fuori dall'asse ereditario ?

Risposta inviata

A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo

C’è stato un errore

Per favore, provaci di nuovo più tardi.

Miglior risposta

No perchè la casa non è sua. Deve prima procedere ad una divisione dei beni presso un notaio.

Avvocato Francesco Patanè Avvocato a Acireale

440 Risposte

662 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

Gli accordi verbali che hanno ad oggetto diritti reali sono inesistenti o nulli giuridicamente.
A mio parere si rende necessario procedere allo scioglimento della comuncione anche in sede giudiziaria. Tuttavia, prima, sarà nececessario tentare la mediazione obbligatoria.
A disposizione per chiarimenti, porgo cordiali saluti
Avv. Marco Rigoni

Studio Avvocato Marco Rigoni Avvocato a Brescia

236 Risposte

74 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

Gentile signor Paolo,
allo stato attuale Lei risulta comproprietario per successione di tutti i beni della madre (coerede).
Prima di tutto deve sincerarsi che gli accordi verbali possano essere rispettati in sede di successione.
Se così fosse tutti gli eredi dovranno recarsi da un notaio al fine di dividere l'asse ereditario secondo gli accordi.
Diversamente dovrete procedere con una mediazione obblugatoria ed eventuale causa di divisione ereditaria.
A disposizione per qualsiasi chiarimento.
Cordiali saluti.
Avv. Emanuela Costa.
Venezia

Studio Legale Avvocato Emanuela Costa Avvocato a Spinea

327 Risposte

337 voti positivi

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

Buongiorno
No non è possibile perché non è l'unico erede si deve procedere ad una divisione e rivolgersi al notaio
DISTINTI SALUTI
AVV.Giovanna Oriani

Avv. Giovanna Oriani Avvocato a Napoli

794 Risposte

418 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

Avvocati specializzati in Eredità

Vedere più avvocati specializzati in Eredità

Esponi il tuo caso ai nostri avvocati

Invia la tua richiesta in forma anonima e riceverai orientamento legale in 48h.

La tua domanda è in fase di revisione

Ti avvisaremo per e-mail non appena verrà pubblicata

Questa domanda esiste già

Per favore, cerca tra le domande esistenti per conoscere la risposta

avvocati 9300

avvocati

domande 20050

domande

Risposte 47150

Risposte