Mia madre mi ha inviato un pacco ma quel furbone del corriere, per non salire tre piani di scale, l'ha lasciato al mio vicino che vive al piano terra senza il mio consenso ma avvisando solo dopo averlo fatto. Ora il tipo del piano terra non vuole darmi il mio pacco e nega di averlo preso lui. Eppure online il pacco risulta consegnato. Cosa devo fare?!
Risposta inviata
A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo
C’è stato un errore
Per favore, provaci di nuovo più tardi.
Miglior risposta
Questa risposta è stata utile per 1 persone
Buonasera,
Le consiglio di contestare immediatamente a mezzo racc. a/r l'accaduto al corriere, attesa l'inesatta esecuzione della prestazione di consegna. Richieda anche copia del documento, che si firma quando si riceve un pacco. Se la firma non è la sua, come credo, la disconosca sempre per iscritto.
Per quanto concerne il vicino, una volta avuta conferma dal corriere dell'avvenuta consegna a quest'ultimo, Lo diffidi per iscritto a consegnarle il pacco a Lei destinato, che detiene senza titolo.
Cordiali saluti
avv. Filippo De Luca
Gentilissimo Jonathan,
Sua madre, quale mittente, dovrebbe scrivere una raccomandata a.r alla societa'incaricata per la spedizione contestando il mancato recapito del plico al destinatario indicato (ndr cioe' Lei).Nella stessa raccomandata Sua madre dovrebbe chiedere specificazioni in merito all'esito della consegna ed inoltrare domanda risarcitoria.
Cordialmente.
Avv.Silvia Parrini (FORO DI PISA)
Faccia una raccomandata a mezzo legale contestando la responsabilità del corriere. In seguito scriva anche al vicino se risulta ritirato da lui.
Resto a disposizione
Ti è stata utile?
Grazie per la tua valutazione!
Questa risposta è stata utile per 0 persone
Buongiorno, contesti subito a mezzo raccomandata AR al corriere (sede legale della società) quanto accaduto, chiedendo l'invio di copia della bolla firmata. Al contempo le consiglio di inviare formale intimazione scritta al vicino di consegnarLe il pacco, se Lei è sicuro che il pacco lo ha ritirato il vicino e se ne è appropriato indebitamente.
Cordiali saluti
Studio Legale Vizzolesi
Gentile signore,
per come espone in narrativa la consegna ritengo sia stata fatta aa mezzo servizio privato; è il caso in primis di rappresentare il fatto alla ditta, perchè non può essere consegnato a Tizio ciò che è destinato a Caio ( che dovrebbe avere eventualmente una autorizzazione scritta), configurandosi inesatto adempimento e profili di danno, perseguibili in via giudiziaria;parimenti è censurabile la condotta del vicino cui inoltrare idonea richiesta di consegna del pacco avendo accettato la consegna sfornito di autorizzazione.
Distinti saluti
Avv. Felice Bruni - Catanzaro