Pacco danneggiato e firma falsa del corriere

Inviata da Salvo Ribera. 28 mar 2019

Buonasera. Ho acquistato un prodotto informatico che mi è stato recapitato da GLS. Il fattorino mi ha passato l'ingombrante pacco ed è scappato senza farmi firmare e senza rilasciare ricevuta di consegna. Pochi secondi dopo mi sono accorto che il pacco presentava una lesione e ho cercato di chiamare il fattorino, ma questo era già nel furgone ed è andato via. Ho aperto il pacco e ho appurato che l'oggetto era totalmente distrutto. Ho contattato il venditore e mi ha detto che non può rimborsarmi il prodotto perché ho firmato senza indicare la riserva; dopo aver precisato che non avevo firmato nulla, mi ha detto di aprire un reclamo con GLS. Ho chiamato la sede locale del corriere (Palermo) e l'operatore mi ha detto che a lui risulta la firma sulla ricevuta. A questo punto qual è la procedura da seguire? Devo chiedere copia della ricevuta (anche fisicamente andando in sede)? Devo fare denuncia ai Carabinieri per firma falsa? Come si fa il disconoscimento della firma? Grazie per le dritte.

Risposta inviata

A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo

C’è stato un errore

Per favore, provaci di nuovo più tardi.

Miglior risposta

Buongiorno,
dovrà contestare la firma intentando il procedimento di querela di falso, nel corso del quale dovrà chiedere una perizia calligrafica che valuterà la corrispondenza tra la Sua firma e quella apposta sulla ricevuta di consegna.
Purtroppo non ci sono altre soluzioni in quanto l'attestazione del corriere fa piena prova.
Resto a disposizione per ulteriori chiarimenti.
Distinti saluti
Avv. Alessandro Tadei

Avv. Alessandro Tadei Avvocato a Fano

425 Risposte

464 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

gentile sig. Salvo,
sarò breve lei ha 90 gg di tempo per sporgere una querela - denuncia per truffa e falso in atti o documenti di trasporto e consegna merce in considerazione che lei non ha apposto alcuna firma di ricevimento del pacco de quo.
stia attento al rispetto dei 90 gg. che decorrono da quando ha scoperto predetto. crimine .
La denuncia la può essere presentata presso le forze di polizia o da un legale di fiducia .
cordialmente
avv Francesco Colantonio

Avv. Francesco Colantonio Avvocato a Brescia

355 Risposte

331 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

Esponi il tuo caso ai nostri avvocati

Invia la tua richiesta in forma anonima e riceverai orientamento legale in 48h.

La tua domanda è in fase di revisione

Ti avvisaremo per e-mail non appena verrà pubblicata

Questa domanda esiste già

Per favore, cerca tra le domande esistenti per conoscere la risposta

avvocati 9300

avvocati

domande 20050

domande

Risposte 47150

Risposte