Perdita possesso auto proprietario extracomunitario

Inviata da Davide. 27 gen 2025

Buonasera,
Nel 2014 a seguito di grave guasto alla vettura fui costretto a portarla tramite carro attrezzi presso un autodemolitore. Ricordo che mi consegnò un foglio con il quale potevo spostare la polizza di quella vettura su un altra e tranquillamente non ho più pensato alla macchina distrutta. Per anni non è mai arrivato nulla ma ora avendo cambiato residenza presso un altra regione mi sono arrivati i bolli da pagare . Purtroppo dopo più di 10 anni io non mi ritrovo questo foglio e non posso fare perdita di possesso in quanto cittadino non comunitario.
È una situazione tragicomica, non riesco a capire come uscirne.

Risposta inviata

A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo

C’è stato un errore

Per favore, provaci di nuovo più tardi.

Miglior risposta

Buongiorno,
Quando un veicolo viene rottamato, l’autodemolitore ha l’obbligo di rilasciare un certificato di rottamazione e di trasmettere la relativa comunicazione al PRA, affinché il veicolo venga cancellato dai registri.
Tuttavia, l’autodemolitore ha l’obbligo di conservare i registri per almeno 10 anni, quindi potrebbe essere ancora in possesso dei dati del veicolo.
Inoltre, se la demolizione è stata correttamente registrata, si può richiedere una visura PRA per verificare se il veicolo risulta ancora intestato o se vi è stata la cancellazione.

Restando a disposizione, molto cordialmente saluto.
Avv. Fabio Casaburo

Studio Legale Casaburo Avv. Fabio Casaburo Avvocato a Torino

406 Risposte

170 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

Esponi il tuo caso ai nostri avvocati

Invia la tua richiesta in forma anonima e riceverai orientamento legale in 48h.

50 QANDA_form_question_details_hint

La tua domanda e le relative risposte verranno pubblicate sul portale. Questo servizio è gratuito e non sostituisce una seduta psicologica.

Manderemo la tua domanda ai nostri esperti nel tema che si offriranno di occuparsi del tuo caso.

Il prezzo delle consulenza non è gratuito e sarà soggetto alle tariffe dei professionisti.

Il prezzo delle consulenza non è gratuito e sarà soggetto alle tariffe dei professionisti.

Introduci un nickname per mantenere l'anonimato

La tua domanda è in fase di revisione

Ti avvisaremo per e-mail non appena verrà pubblicata

Questa domanda esiste già

Per favore, cerca tra le domande esistenti per conoscere la risposta

avvocati 9250

avvocati

domande 20050

domande

Risposte 47150

Risposte