Pignoramento del libretto postale con pensione di invalidità e reversibilità

Inviata da Marinella. 23 gen 2025

Buonasera, mi hanno bloccato, senza poter ritirare la pensione di invalidità di euro 360,00 e la reversibilità ( ottenuta per patologia) di circa 400.00 mensilil per un totale di 760,00 euro. Ho fatto richiesta di impignorabilita' alle poste, ma non mi hanno ancora sbloccato la pensione di questo mese. È lecito lasciare una persona invalida al 100% portatrice di trapianto? Grazie

Risposta inviata

A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo

C’è stato un errore

Per favore, provaci di nuovo più tardi.

Miglior risposta

Gentile Marinella,

le somme percepite a titolo di pensione non possono essere pignorate laddove inferiori al doppio dell'assegno sociale e, comunque, ad € 1.000,00. La parte eccedente, peraltro, è pignorabile solo nei limiti di 1/5 dell'eccedenza stessa. L'assegno mensile di invalidità civile erogato, in presenza dei requisiti reddituali, a fronte del riconoscimento di una concreta riduzione della capacità lavorativa dal 74% al 99%, è assolutamente impignorabile, stante la natura assistenziale della prestazione. Ciò a differenza dell'assegno ordinario di invalidità, essendo tale ultimo assimilabile ad un trattamento pensionistico.

Per i debiti di matrice tributaria, invece, sussistono limiti ancor più stringenti: per quanto quivi d'interesse, per pensioni inferiori ad € 2.500,00 la quota pignorabile non può essere superiore ad 1/10.

Ciò posto, l'esperimento di un'eventuale azione giudiziaria contro Poste Italiane non può prescindere dalla capacità di dimostrare la natura delle somme che confluiscono sul conto. Laddove dovesse trattarsi di importi riconducibili esclusivamente alle prestazioni di cui sopra, è ovvio che il vincolo apposto dovrà essere rimosso. A tal fine, tuttavia, sarà tenuta ad esperire un'opposizione all'esecuzione avvalendosi di un legale esperto in materia. Il Suo difensore, nelle more, provvederà a rappresentare al creditore e al terzo pignorato l'inefficacia del pignoramento stante la violazione dei limiti di legge innanzi rammentati.

Resto a disposizione per ogni ulteriore chiarimento.

Avv. Andrea Pinto

Andrea Pinto Avvocato a Napoli

4 Risposte

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

Esponi il tuo caso ai nostri avvocati

Invia la tua richiesta in forma anonima e riceverai orientamento legale in 48h.

50 QANDA_form_question_details_hint

La tua domanda e le relative risposte verranno pubblicate sul portale. Questo servizio è gratuito e non sostituisce una seduta psicologica.

Manderemo la tua domanda ai nostri esperti nel tema che si offriranno di occuparsi del tuo caso.

Il prezzo delle consulenza non è gratuito e sarà soggetto alle tariffe dei professionisti.

Il prezzo delle consulenza non è gratuito e sarà soggetto alle tariffe dei professionisti.

Introduci un nickname per mantenere l'anonimato

La tua domanda è in fase di revisione

Ti avvisaremo per e-mail non appena verrà pubblicata

Questa domanda esiste già

Per favore, cerca tra le domande esistenti per conoscere la risposta

avvocati 9250

avvocati

domande 20050

domande

Risposte 47150

Risposte