Porta e finestre abusive: che fare?

Inviata da Bruna. 30 set 2015

Ho scoperto di avere una porta e due finestre abusive, non registrate dal proprietario precedente. Cosa si fa in questi casi? Posso chiedere un condono? Faccio finta di niente? Se salta fuori questa storia possono multarmi? Grazie

Risposta inviata

A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo

C’è stato un errore

Per favore, provaci di nuovo più tardi.

Miglior risposta

Gent.ma signora,
può chiedere una sanatoria al comune e richiedere i costi della stessa al precedente proprietario.
Se volesse essere assistita nella procedura non esiti a contattarci,

Studio legale Morano & partners

Studio legale Morano & partners Avvocato a Roma

221 Risposte

43 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

Ritengo che l'abuso che Lei denuncia sia sanabile; con una certa maggior difficoltà se l'immobile si trova in zona di vincolo paesaggistico. Mi auguro che non sia notificato nel qual caso la situazione si complica molto. È importante sapere la data della stipula del contratto perché se recente potrebbe emergere anche la responsabilità del Notaio rogante. Deve verificare dalla lettura del contratto se il venditore ha attestato la conformità del bene alla disciplina urbanistica locale. Certamente può iniziare, tramite tecnico una procedura di sanatoria che non dovrebbe avere controindicazioni in considerazione della accertabile "doppia conformità". Le comporterà l'applicazione di una sanzione e, ovviamente, il costo della pratica. Secondo me deve immediatamente contestare al venditore la responsabilità e, se non riconosce spontaneamente il risarcimento del danno procedere per via giudiziale. Rimango a disposizione per ulteriori chiarimenti.

Avv. Fabio Cannizzaro

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

Gentilissima Bruna,
ritengo sia opportuno che Lei si rivolga ad un geometra o ingegnere di fiducia per gli accertamenti tecnici del caso.
Per quanto concerne il profilo nei confronti del venditore sarebbe opportuno leggere l'atto notarile di compravendita e, se e' stata redatta a suo tempo, la relazione di tecnica.Visionati tali atti se del caso valutare l'opporrunita' di contestare gli abusi edilizi tramite un Avvocato.
A Sua disposizione per assistenza.
Cordialmente.
Avv.Silvia Parrini (FORO DI PISA)

Avv. Silvia Parrini Avvocato a Cascina

669 Risposte

315 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

Esponi il tuo caso ai nostri avvocati

Invia la tua richiesta in forma anonima e riceverai orientamento legale in 48h.

La tua domanda è in fase di revisione

Ti avvisaremo per e-mail non appena verrà pubblicata

Questa domanda esiste già

Per favore, cerca tra le domande esistenti per conoscere la risposta

avvocati 9300

avvocati

domande 20050

domande

Risposte 47150

Risposte