Posso denunciare i miei genitori per continua violenza psicologica?

Inviata da Andrea. 14 ott 2022 Violenza domestica

Buongiorno, sono un ragazzo di 22 anni che vive ancora con i suoi genitori.

Ormai da diverso tempo porto i capelli lunghi per motivi personali e i miei genitori me li criticano aspramente. ogni giorno mi offendono dicendo che si vergognano ad andare in giro con me, che faccio schifo, che non riuscirò mai a farmi una vita conciato così (nonostante al momento io abbia sia un lavoro che una fidanzata), che sembro un matto, che dovrei solo vergognarmi, a volte arrivando anche alle minacce di ripercussioni fisiche o sulla mia permanenza in questa casa se non dovessi andare a tagliarmi i capelli.
Tutto ciò avviene decine di volte ogni giorno, con tanto di urla e crisi isteriche e mi sta portando veramente all'esasperazione, ci penso ogni giorno a ogni ora, non riesco quasi nemmeno più a concentrarmi sul mio lavoro.
Credo di essere una persona abbastanza sensibile, queste cose mi feriscono molto e il loro ripetersi ogni giorno, in maniera sempre più accesa ed esagerata mi hanno portato anche a compiere atti di autolesionismo.

Non trovo veramente la maniera di farli smettere di insultarmi ogni giorno per una caratteristica fisica, che tra l'altro a me piace.

Non so se questa sia la via giusta, ma visto che il dialogo con i miei genitori è sempre stato impossibile, sto seriamente valutando di passare a vie legali.
Per questo ci chiedo consiglio.

Ringrazio in anticipo chi avrà la pazienza di ascoltare e rispondere ai dubbi di un semplice ragazzo.
Grazie.

Risposta inviata

A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo

C’è stato un errore

Per favore, provaci di nuovo più tardi.

Miglior risposta

Deve lei valutare se questa sia la via giusta. Consideri che l'eventuale reato di maltrattamenti in famiglia che si può configurare comporta una pena fra i tre e i sette anni di reclusione e una volta contestato è procedibile d'ufficio. dovrebbe valutare, se le cose stanno così, se non sia più semplice cercare di andar a vivere da solo il prima possibile e poi magari, più avanti. cercare di migliorare i rapporti con i suoi genitori.
Avv. Matteo Rondina

Avv. Matteo Rondina Avvocato a Fano

946 Risposte

315 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

Avvocati specializzati in Violenza domestica

Vedere più avvocati specializzati in Violenza domestica

Esponi il tuo caso ai nostri avvocati

Invia la tua richiesta in forma anonima e riceverai orientamento legale in 48h.

La tua domanda è in fase di revisione

Ti avvisaremo per e-mail non appena verrà pubblicata

Questa domanda esiste già

Per favore, cerca tra le domande esistenti per conoscere la risposta

avvocati 9300

avvocati

domande 20050

domande

Risposte 47150

Risposte