Possso fare causa per negligenza a un veterinario?

Inviata da Lillo. 22 set 2015

Secondo me il mio veterinario è stato negligente e ne è derivata la morte del mio cane. Adesso posso fare causa? Esiste uno spiraglio di legge? Gli animali vengono in qualche modo riconosciuti nell'ordinamento giuridico?

Risposta inviata

A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo

C’è stato un errore

Per favore, provaci di nuovo più tardi.

Miglior risposta

Buongiorno,
gli animali sono beni mobili e come tali l'ordinamento giuridico accorda loro una una certa protezione per il caso di danneggiamento o perdita degli stessi.
È necessario per agire giudizialmente che ci siano i presupposti per richiedere il risarcimento del danno. L'evento dannoso, in questo caso la perdita del suo cane, deve essere causalmente connesso ad una condotta colposa di negligenza imprudenza o imperizia del veterinario che andrà provata in modo pieno e con perizia di parte.
Se intende mi contatti pure,

Avv. Ballarati

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

Gent.mo Signore,
se la causa della morte del cane (andrebbe fatta un'autopsia) è collegata alle negligenze del veterinario, certamente potrà chiedere il risarcimento del danno morale e materiale subito.
Se desiderasse essere seguito nella vicenda non esiti a contattarci,
cordiali saluti

Studio legale Morano & partners

Studio legale Morano & partners Avvocato a Roma

221 Risposte

43 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

Buongiorno,
preliminarmente è necessario accertare la morte del suo cane è stata causata dalla negligenza e/o imperizia del veterinario attraverso la consulenza di un altro medico veterinario.
In caso positivo Lei potrà agire giudizialmente per far accertare la responsabilità del veterinario e chiedere ili risarcimento del danno.
Se desidera approfondire la questione può contattarmi, senza impegno, presso i miei recapiti reperibili su Google digitando Avv. Lucilla Navarra o sull'albo degli Avvocati di Roma.
Cordiali saluti.
Avv. Lucilla Navarra

Avv. Lucilla Navarra Avvocato a Roma

332 Risposte

152 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

Buongiorno,
consiglio preliminarmente effettuare consulenza presso un altro veterinario per accertare che il decesso del Suo cane possa essere collegato alla condotta del medico.
In caso di esito positivo potrà procedere giudizialmente per l'accertamento della responsabilità e per il risarcimento dei danni patiti
Rimango a Sua completa disposizione per qualsiasi chiarimento e per eventuale assistenza.
Cordiali saluti
Avv. Enrico Lo Presti

Avv. Enrico Lo Presti Avvocato a Palermo

108 Risposte

23 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

Deve prima far accertare da altro veterinario esperto le cause della morte, e se dipendono dal comportamento del precedente veterinario può agire.

Resto a disposizione

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

Buongiorno,
Se Lei ritiene che si sia verificata una negligenza, Le consiglio di procedere con una consulenza di un altro veterinario che possa eventualmente certificare tale situazione. Poi si potrà valutare la possibilità di un giudizio civile di risarcimento del danno.
A disposizione per chiarimenti, i nostri cordiali saluti
Studio legale Vizzolesi

Studio Legale Vizzolesi Avvocato a Collecchio

363 Risposte

302 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

Laddove la condotta del veterinario sia stata colposa e ne sia derivato il decesso del suo cane, Lei ha diritto ad ottenere dal professionista il risarcimento dei danni sofferti. La colpa deve essere dimostrata.
A Sua disposizione per assisterLa.
Cordialità.
Avv. M.F.Tenuta

Studio Legale Avv. Dott. Ric. Michele Fabio Tenuta Avvocato a Sant'Elpidio a Mare

33 Risposte

28 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

Gentilissimo Utente,
seppure comprensibile il Suo punto di vista, non è sufficiente a fondare una richiesta risarcitoria. E' necessario sapere e capire che cosa intende per "veterinario negligente" ovvero dal punto di vista concreto, in che cosa, a Suo avviso, il veterinario ha errato o omesso di fare?
Grazie.
Cordialmente.

Avv.Silvia Parrini (FORO DI PISA)

Avv. Silvia Parrini Avvocato a Cascina

669 Risposte

316 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

Esponi il tuo caso ai nostri avvocati

Invia la tua richiesta in forma anonima e riceverai orientamento legale in 48h.

La tua domanda è in fase di revisione

Ti avvisaremo per e-mail non appena verrà pubblicata

Questa domanda esiste già

Per favore, cerca tra le domande esistenti per conoscere la risposta

avvocati 9300

avvocati

domande 20050

domande

Risposte 47150

Risposte