Pozzo luce abusivo sono costretta a chiuderlo?

Inviata da Toffy. 22 lug 2021 Diritto immobiliare

Sono proprietaria di una civile abitazione al piano terra di un fabbricato di due piani, il nuovo proprietario del primo piano vanta il diritto di chiudere un pozzo luce (non presente nei progetti comunali che è presente al catasto dal 1986) che fornisce luce e aria ad un piccolo cortile interno del mio appartamento che non ha altri affacci se non per la porta d'ingresso che da alla strada.. posso vantare un diritto acquisito sul pozzo luce? I proprietari hanno altre vie per sanare l'abuso edilizio ma si ostinano a voler ripristinare lo stato di fatto e hanno comprato l'appartamento consapevoli degli abusi, per sanare l'abuso oltre a chiudere il pozzo luce devono intervenire nella mia abitazione con dei pilastri o muri per sostenere il nuovo solaio, posso oppormi a tali lavori che mi recherebbero un danno non da poco?

Risposta inviata

A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo

C’è stato un errore

Per favore, provaci di nuovo più tardi.

Miglior risposta

Gentile sig.ra Toffi,
se il "pozzo luce" a favore della Sua proprietà è presente sin dal 1986 si è ormai costituita una servitù a favore della Sua proprietà. In relazione alle opere necessarie a sanare l'abuso edilizio, la cui esecuzione recherebbe danno alla Sua proprietà immobiliare, può certamente opporsi, a meno che non vi sia un'ordinanza sindacale che disponga in tal senso, oppure una sentenza che la obblighi a tanto, in tal caso comunque avendo facoltà di richiedere integrale risarcimento di tutti i danni.

Cordialmente,
Avv. Alfredo Guarino
Napoli

Avv. Alfredo Guarino Avvocato a Napoli

4656 Risposte

1771 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

Avvocati specializzati in Diritto immobiliare

Vedere più avvocati specializzati in Diritto immobiliare

Esponi il tuo caso ai nostri avvocati

Invia la tua richiesta in forma anonima e riceverai orientamento legale in 48h.

La tua domanda è in fase di revisione

Ti avvisaremo per e-mail non appena verrà pubblicata

Questa domanda esiste già

Per favore, cerca tra le domande esistenti per conoscere la risposta

avvocati 9300

avvocati

domande 20050

domande

Risposte 47150

Risposte