Ho sfrattato il mio locatario per morosità da oltre due anni. Oggi scopro che detto locatario è moroso anche per i servizi di luce acqua e gas per diverse centinaia di euro. Ho scoperto che non ha neanche provveduto alla chiusura dei contratti per cui sono continuate ad essere emesso le bollette con consumi presunti fino ad oggi.
Poiché molte bollette sono cadute in prescrizione, posso io locatore eccepirne la decadenza. Purtroppo il nuovo locatario non può subentrare finché non viene pagato l'arretrato.
Dovrò pagare io qesto ennesimo
Risposta inviata
A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo
C’è stato un errore
Per favore, provaci di nuovo più tardi.
Miglior risposta
Questa risposta è stata utile per 0 persone
Bisognerebbe capire in questi due anni chi ha abitato l'immobile ed eventualmente continuato a consumare a nome del precedente conduttore già moroso. Il nuovo conduttore che eventualmente subentri ora non è assolutamente tenuto a pagare un debito altrui per poter effettuare la voltura né vi è tenuto il proprietario, come scorrettamente tendono a far credere i gestori. La prassi adottata prevede che generalmente al nuovo conduttore si faccia firmare una autocertificazione di sostanzialmente non aver nulla a che fare ( non esserne né socio né parente ecc. )col precedente utente moroso.
Avv Matteo Rondina
Buongiorno,
premesso che il conduttore è il soggetto responsabile del pagamento delle utenze, se i contratti di fornitura sono stati stipulati a suo nome. Tuttavia, se questi contratti non sono stati chiusi al termine della locazione e le utenze non sono state trasferite a un nuovo intestatario, il fornitore può rivalersi sul locatore per i consumi successivi, specialmente se non è stato comunicato il termine della locazione.
Per quanto riguarda, invece, le bollette per i consumi di energia elettrica, gas, acqua e telefonia, queste sono soggette a prescrizione breve di 2 anni. È importante verificare se le bollette cadute in prescrizione siano effettivamente relative a consumi antecedenti i due anni e, in caso affermativo, può eccepire la prescrizione nei confronti del fornitore.
Restando a disposizione, molto cordialmente saluto.
Avv. Fabio Casaburo