Ho un problema per via di un recente trasloco. Ho avuto una discussione iniziale a causa del preventivo prima concordato e poi cambiato dal traslocatore dopo che avevano già caricato i miei mobili. Al momento dello scarico hanno danneggiato varie cose, ovviamente ho chiesto un risarcimento e il traslocatore in tutta risposta mi ha aumentato ulteriormente il pagamento (con quale diritto?!) accompagnando il gesto con insulti e offese. Lui sostiene che non posso permettermi di insinuare loro abbiano rovinato i miei mobili e le mie cose, ma era tutto nuovissimo e ora pare tutto invecchiato di vent'anni! Come ci si comporta in casi simili? Si può essere tutelati per i danni subiti e far querela? Gli insulti continuano via sms, ovviamente sto conservando le prove.
Risposta inviata
A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo
C’è stato un errore
Per favore, provaci di nuovo più tardi.
Miglior risposta
Questa risposta è stata utile per 0 persone
Egregio Sig. Massimiliano,
le consiglio di contestare immediatamente con raccomandata i danni causati al suo mobilio, nonché la differenza di preventivo.
Nel caso in cui non ottenga nulla è necessario agire in giudizio, provando lo stato integro dei suoi mobili e gli accordi sul preventivo.
Se desidera approfondire la questione può contattarmi, senza impegno, presso i miei recapiti reperibili su Google digitando Avv. Lucilla Navarra o sull'albo degli Avvocati di Roma.
Cordiali saluti.
Avv. Lucilla Navarra
Gent.mo Signore,
può effettuare una querela per ingiuria e una richiesta di risarcimento per i danni subiti,
Se desiderasse essere seguito nella vicenda non esiti a contattarci,
cordiali saluti
Deve contestare immediatamente con raccomandata i danni causati, nonché la differenza di preventivo. Poi se non ottiene nulla deve agire in giudizio, provando lo stato integro dei suoi mobili e gli accordi sul preventivo.
Resto a disposizione
Ti è stata utile?
Grazie per la tua valutazione!
Questa risposta è stata utile per 0 persone
Buongiorno,
Certamente potrà agire in sede penale per le offese ed eventuale stalking (se i messaggi persistono in modo molesto). In sede civile potrà richiedere il risarcimento del danno subito (quantifichi con un mobiliere il danno subito dai suoi mobili) e pretendere il rispetto di quanto a preventivo.
Ci contatti pure ai recapiti sul portale. Il nostro Studio si occupa di diritto penale e civile.
Cordiali saluti
Studio legale Vizzolesi
Dalla sua narrazione emergono elementi di responsabilità civile e penale a carico del trasportatore.
A Sua disposizione per assisterLa.
Cordialità
Avv. M.F. Tenuta
Gentile Massimiliano,
si rivolga al più presto al Suo legale di fiducia per valutare se sporgere querela e, soprattutto, inviare al più presto lettera di richiesta danni.
Mi contatti ai telefoni che trova qui sul portale se desidera assistenza.
Cordiali Saluti
Avv. Riccardo Galli
Gentilissima Massimiliano,
per quanto concerne gli insulti è opportuno che inoltri denuncia-querela.
Per quanto concerne l'aspetto squisitamente civilistico, occorre che si rivolga quanto prima - onde evitare decadenze e/o prescrizioni - ad un Avvocato per la redazione e spedizione di una richiesta di risarcimento dei danni.
A Sua disposizione per qualsiasi necessità.
Cordialmente.