Quando muore una persona e lascia anche mobili
se muore una persona e lascia un appartamento con relativi mobili si deve far stimare tutto da un perito? chiunque prenda qualcosa prima della stima commette furto?
se muore una persona e lascia un appartamento con relativi mobili si deve far stimare tutto da un perito? chiunque prenda qualcosa prima della stima commette furto?
Risposta inviata
A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo
C’è stato un errore
Per favore, provaci di nuovo più tardi.
La stima dei beni può essere fatta anche dagli eredi specie se non si tratta di beni di valore. Sottrarre i beni può comportare il reato di appropriazione indebita.
Ti è stata utile?
Grazie per la tua valutazione!
Sarebbe opportuno fare una stima, ma io farei delle fotografie di tutti i beni. La stima nel caso di oggetti di valore (gioielli, pellicce, quadri, ecc.).
La sottrazione di beni ereditari integra la fattispecie di reato prevista e punita dall'art. 627 C.P.
In caso vi fossero pericoli di sottrazione, io consiglierei di rivolgersi ad un Tribunale e chiedere che vengano apposti i sigilli sull'immobile dove si trovano i beni.
Bisogna agire in fretta, perché i beni sono molto 'volatili'.
Ti è stata utile?
Grazie per la tua valutazione!
Nell'eredità si comprende tutto sia i beni mobili che immobili. Si dovrebbe procedere a divisione tra gli eredi. Ovviamente senza autorizzazione degli altri non si può "prendere qualcosa" come dice Lei.
A disposizione
Avv. Gabriella Bocchi
Ti è stata utile?
Grazie per la tua valutazione!
Buongiorno,
pur essendo un argomento alquanto semplice nella sua risposta, appare opportuno chiarire determinati punti prima di formulare ipotesi, soprattutto nell'eventualità che sia Lei assistito dal nostro Studio.
Restiamo a Sua disposizione.
Cordialmente
Avv.to Pasqualfabrizio A.dro A.sto Fràncica Mayo
Ti è stata utile?
Grazie per la tua valutazione!
Tutto ricade nell'eredità e pertanto chi preleva beni ereditari senza la formale divisione e l'assenso degli altri eredi, commette reato, perseguibile a querela di parte. Per la querela occorre il termine di giorni 90 dalla conoscenza del fatto.
Ti è stata utile?
Grazie per la tua valutazione!
Tutti i beni, mobili ed immobili, ricadono nell'eredità. Occorre pertanto che sia tutto diviso proquota tra gli eredi. Mi contatti per assistenza. Cordiali Saluti. Avv. Riccardo Galli
Ti è stata utile?
Grazie per la tua valutazione!
Gentile Margherita
I beni mobili rientrano in eredità. Se l'appartamento non è nella disponibilità di alcun erede e si teme possano essere sottratti beni alla massa ereditaria si può fare ricorso per apposizione sigilli e successivo inventario ereditario.
Mi contatti pure in caso di bisogno
Cordiali saluti
Avv Francesca Cardini
Ti è stata utile?
Grazie per la tua valutazione!
Invia la tua richiesta in forma anonima e riceverai orientamento legale in 48h.
avvocati
domande
Risposte